È successo davvero? Un erborista cinese di nome Li Ching-yun ha sfatato ogni record di longevità, arrivando a un assurdo 256 anni – o almeno, così dice la leggenda che ha fatto impazzire i giornali nel 1933! Ma andiamo, gente: se è vero, questo tizio ha visto più rivoluzioni della Cina moderna, tipo imperatori che gli mandavano auguri per i suoi 150 e 200 anni come se fosse una star su TikTok. Chiamatelo il nonno immortale, ma i gerontologi sbuffano e dicono che è solo una bella favola orientale. #LongevitaEpica #MitoCinese #256AnniIncredibili
Preparatevi a una storia che sa di antico intruglio: il 6 maggio 1933, il New York Times spara la bomba con un necrologio su Li Ching-yun, un tizio di Kaisheng, provincia di Sichuan, nato nel 1736 (o forse 1677, chi lo sa?). Prima lo dipingono a 197 anni, poi boom, upgrade a 256 – come se invecchiare fosse un gioco al rialzo! Gli abitanti del posto giuravano di averlo visto fin da bambini, e persino i loro nonni lo conoscevano, dicendo che non invecchiava mai, sempre fresco come un tè verde.
E la leggenda cresce: mentre era in vita, Li aveva già un’aura da supereroe mitologico, ma è stato il professore Wu Chung-chien a scavare dopo la sua morte, raccogliendo storie non verificate su questo maestro. Nato nel 1677 a Qijiang Xian, passa i primi cento anni sui monti cinesi a caccia del segreto per vivere forever, diventando un erborista da paura.
A circa 70 anni, si unisce all’esercito come insegnante di arti marziali e stratega – immaginatevi un settantenne che fa a botte con i giovani reclute! Poi, nel 1827, l’imperatore gli manda gli auguri per il 150esimo compleanno, e ripete per i 200, anche se pare che la lettera per quest’ultimo sia finita persa nella guerra civile, che sfortuna epica.
Ancora vivo nel 1927, Li viene invitato dal generale Yang Sen, che ne è così colpito da scattare l’unica foto comprovata e scrivere un libro sui suoi trucchi per la vita eterna – ora disponibile anche in Italia, per chi vuole provarci. Verso la fine, con 180 discendenti e 24 mogli (l’ultima di 60 anni, che probabilmente pensava di aver sposato un fossile vivente), Li resta un enigma che fa sbellicarsi i critici: mito o reality show ante litteram?