back to top

I cognomi in Cina: solo 100 tra i più comuni

In Cina, nonostante la sua vasta popolazione di 1,37 miliardi di persone, il Ministero della Pubblica Sicurezza cinese ha riconosciuto solo 6.150 cognomi, con circa l’85% della popolazione cinese che condivide solo uno dei circa 100 cognomi più comuni. Per concretizzare, circa il 30% della popolazione cinese adotta cognomi come Wang, Li, Zhang, Liu o Chen, che rappresentano una grande parte della totalità dei cognomi utilizzati nel paese.

Le ragioni storiche dietro la scarsa diversità dei cognomi

La storia gioca un ruolo cruciale nella ridotta varietà di cognomi in Cina. Sebbene vi fossero una volta più di 20.000 cognomi nel corso della storia cinese antica, molte di queste identità si sono perse a causa di eventi come le migrazioni, i conflitti politici e le guerre. Inoltre, nel tempo, i cognomi sono stati modificati per sottolineare le origini di governanti e clan o semplificati per ragioni pratiche o di fortuna. In una società patrilineare come quella cinese, il passaggio dei cognomi tramite i matrimoni ha anche contribuito a una graduale riduzione del numero di cognomi esistenti.

Fattori linguistici e tecnologici che influenzano la varietà dei cognomi

Altri motivi che hanno influito sulla bassa varietà di cognomi in Cina riguardano le implicazioni linguistiche e tecnologiche. I caratteri cinesi hanno significati distinti e forme specifiche, rendendo difficili le modifiche casuali ai cognomi rispetto al contesto occidentale. In aggiunta, con l’avvento della digitalizzazione delle registrazioni anagrafiche in Cina, è stato necessario limitare il numero di caratteri utilizzabili per i nomi registrati, costringendo molti cittadini a scegliere cognomi più comuni per rispettare i nuovi vincoli tecnologici. Questo ha ulteriormente contribuito alla diminuzione della varietà di cognomi nel paese.

In conclusione, i fattori storici, linguistici, tecnologici e socio-culturali hanno tutti concorso a creare una situazione unica in Cina, in cui una vasta popolazione condivide solo una manciata di cognomi. La diversità dei cognomi, pertanto, riflette la complessità e la specificità della cultura cinese.

Per saperne di più su questo argomento, è possibile consultare la fonte verificata [qui](https://www.geopop.it/12-miliardi-di-cinesi-hanno-solo-100-cognomi-come-possibile-e-quali-sono-i-piu-diffusi/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento