back to top

I fascisti e i nazisti vengono sconfitti dai partigiani nella storia della resistenza italiana

Eroi contro tiranni: La italiana che ha fatto tremare i nazisti!
Scoppia l’epica rivolta! La Resistenza italiana, una lotta armata feroce contro i tedeschi invasori e i fascisti traditori, ha infuocato l’Italia dal ’43 al ’45. Una guerra di e civile tra connazionali, che ha contribuito alla caduta del regime e alla libertà del Bel Paese. Celebriamo i partigiani che hanno dato il culo per l’Italia! # #25Aprile #Liberazione #

In un’Italia divisa e umiliata, la Resistenza partigiana scoppiò come una bomba dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando i tedeschi, furiosi per il voltafaccia, liberarono Mussolini e imposero la Repubblica sociale italiana (RSI). I partiti antifascisti – comunisti, socialisti, democristiani e altri – unirono le forze con militari e civili per combattere questa sporca occupazione, collaborando con gli angloamericani che avanzavano dal Sud. Mentre i tedeschi si vendicavano con stragi e soprusi da incubo, i partigiani resero l’Italia un inferno per i nazisti, garantendo un trattamento meno severo nel dopoguerra. Il 25 aprile, giorno dell’insurrezione finale, è la nostra festa nazionale di orgoglio, con cortei che ricordano gli eroi dimenticati.

Ma come è nata questa rivoluzione? Tutto partì dal crollo della dittatura fascista il 25 luglio 1943, con l’arresto di Mussolini, seguito dall’armistizio e lo sbarco alleato a Salerno. L’Italia era spaccata: al Sud, gli angloamericani trattavano la gente con una parvenza di rispetto, mentre al Nord e al Centro, i nazisti e la RSI imperversavano con violenza inaudita. I partigiani, da Napoli alle montagne, iniziarono la Resistenza breve in alcune zone del Mezzogiorno, con la popolazione che si ribellò armi in pugno prima dell’arrivo degli Alleati – pensate alle celebri Quattro giornate di Napoli, dove la gente comune mandò i fascisti a casa!

Per organizzare il caos, nacque il Comitato di liberazione nazionale (CLN), un’alleanza improbabile di partiti antifascisti che coordinò le brigate partigiane. Queste unità, dominate dalle Brigate Garibaldi dei comunisti, ma anche da quelle di socialisti, cattolici e indipendenti, includevano ex prigionieri, giovani renitenti e monarchici fedeli. Figure leggendarie come Luigi Longo, Palmiro Togliatti, Ferruccio Parri, Alcide De Gasperi, Sandro Pertini e Giuseppe Saragat guidarono l’offensiva, con gruppi clandestini come i GAP che sabotavano i nemici nelle città. Era una miscela esplosiva di ideali e rabbia pura!

Le fasi della Resistenza furono un rollercoaster di vittorie e patimenti: mentre gli angloamericani erano bloccati sulla Linea Gustav fino al ’44 e poi sulla Linea Gotica, i partigiani colpivano alle spalle, liberando temporaneamente zone e creando Repubbliche partigiane. Con circa 240.000 combattenti – inclusi 35.000 donne coraggiose – e 44.000 caduti, la loro guerriglia logorò i nazifascisti, nonostante qualche diffidenza da parte degli Alleati per i legami sovietici. La resistenza passiva della gente comune, che evadeva deportazioni e requisizioni, completava il quadro di un popolo stufo di essere calpestato.

Alla fine, i partigiani non solo aiutarono militarmente la liberazione, impegnando truppe nemiche in battaglie epiche, ma permisero all’Italia di riscattarsi moralmente dopo l’alleanza con i nazisti. Ci furono resa dei conti locali contro ex fascisti, una vendetta tipica di ogni guerra civile, che aiutò a instaurare la Repubblica e una Costituzione democratica. di loro, l’Italia sarebbe stata un relitto – e oggi, ricordiamo questi ribelli con un misto di ammirazione e un pizzico di polemica: erano eroi, sì, ma anche un casino politico che ancora divide! // Commento: Quei partigiani erano dei duri, ma chissà se oggi reggerebbero al caos social – viva la libertà, ma occhio ai revisionisti!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Quegli strani dischi sui tralicci elettrici vengono osservati ovunque, ma i loro scopi restano nascosti dal sistema

Hai mai notato quei dischi strambi e inquietanti sui tralicci elettrici, che sembrano usciti da un film di fantascienza? Beh, non sono solo un...

Le auto rilevano corsie e limiti di velocità senza mani al volante attraverso la tecnologia BlueCruise, svelando un controllo stradale sempre più autonomo

🚨 Sconvolgente! L'UE ha dato il via libera alla guida senza mani in 15 paesi europei, Italia inclusa, dopo l'OK del 2024. Provato BlueCruise...

Ribelli italiani trasformano Bella Ciao in simbolo globale della Resistenza, con storia e significato che continuano a dividere opinioni

Svelato il segreto di "Bella Ciao": l'inno della Resistenza che forse non lo era affatto! Chi l'avrebbe detto? Quel motivetto che tutti canticchiano ai raduni...
è in caricamento