back to top

I gatti fanno le fusa come segnale di benessere e per alleviare lo stress.

Gli amanti dei provano grande soddisfazione nel carezzare il proprio micio e sentire che subito si attiva un suono costante e profondo, simile a un motorino: iniziano le . Nonostante il gatto domestico (Felis catus) conviva con l’uomo da circa 10.000 anni, il meccanismo fisiologico che consente l’emissione delle fusa presenta ancora alcuni aspetti poco chiari, oggetto di studio da parte degli esperti. Le fusa vengono emesse con una frequenza compresa tra i 20 e i 30 Hz e non sono solo un di o rilassamento, ma possono avere anche effetti positivi, come favorire la guarigione e calmare il gatto in situazioni di stress e ansia. Anche gli umani possono beneficiare di queste vibrazioni calmanti.

Perché il gatto fa le fusa: cosa significa questo comportamento

I gattini iniziano a fare le fusa già a pochi giorni di vita, utilizzando questo comportamento per comunicare con la madre. In molti casi, le fusa sono un segnale di contentezza, ma possono anche contribuire alla salute del gatto e aiutare a gestire situazioni di stress. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che questa bassa frequenza di emissione (20 – 30 Hertz) promuove la riparazione dei tessuti danneggiati e aumenta la densità ossea. Inoltre, le fusa possono ridurre l’ansia del gatto, simile a come gli esseri umani canticchiano per trovare coraggio in momenti difficili. Studi condotti dall’Università della Pennsylvania hanno rilevato che gatti con malattie infiammatorie in fase cronica presentavano un incremento delle fusa e atteggiamenti volto a richiedere attenzione dai proprietari. Anche per gli umani, accarezzare un gatto può ridurre lo stress, contribuendo potenzialmente a un minor rischio di ictus o malattie cardiache.

fusa alleviano ansia

Come i gatti a fare le fusa: il meccanismo fisiologico

I gatti hanno sviluppato un repertorio vocale ricco e variegato, comunicando con altri felini e con l’uomo mediante miagolii, fusa, trilli e altri suoni a diverse frequenze sonore. Le fusa sono generate dalle vibrazioni delle corde vocali, le quali, sotto l’azione di un flusso d’aria attraverso la laringe, collidono centinaia di volte al secondo per produrre un suono a bassa frequenza. È emerso che, contrariamente a quanto si pensava in passato, il meccanismo di emissione delle fusa non richiede un input neurale costante. Uno studio recente ha rivelato che la laringe del gatto può emettere fusa grazie a un impulso cerebrale volontario, ma successivamente la vibrazione continua in modo involontario, senza la necessità di ulteriori contrazioni muscolari. Questo fenomeno è facilitato da speciali adattamenti anatomici delle corde vocali, che ospitano “cuscinetti” di tessuto adiposo.

ghepardo fusa

Non tutti i felini fanno le fusa

Oltre ai gatti, anche altri felini sono in grado di fare le fusa, ma non tutti. Questa capacità dipende dal grado di ossificazione dello ioide, un osso situato vicino alla laringe. Felini come leoni, tigri, pantere, giaguari e leopardi possono emettere ruggiti, ma non sono in grado di produrre fusa a causa dell’ossificazione parziale dello ioide. Al contrario, felini come linci, puma e ghepardi, così come i gatti domestici, hanno lo ioide completamente ossificato, il che consente loro di produrre le fusa, ma non di ruggire.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

AI e sostenibilità stanno ridefinendo il mondo del futuro attraverso viaggi spaziali, con risvolti che i potenti preferiscono ignorare

Futuro pazzo: Studenti italiani sfidano l'ignoto con AI, insetti e Marte – Ma chi ha detto che il domani sarà eco-friendly? Preparatevi a un futuro...

Latitudini minori colpite da aurore boreali e blackout a causa di una forte tempesta solare in corso

Attenzione, mondo! Il Sole si è scatenato e sta per scatenare una tempesta solare di classe G2 sulla Terra proprio il 16 aprile, grazie...

Spotify tradisce gli utenti: problemi globali e disservizi dell’app segnalati in Italia e nel mondo

Urgente allarme musicale: Spotify è andato in tilt in Italia, lasciando milioni di utenti a secco di playlist e hit preferite! Segnalazioni esplose dalle...
è in caricamento