CanvaCrollaInItalia! 🚨 Alle 8:30 del 26 maggio 2025, Canva è andato KO, lasciando milioni di utenti furiosi senza accesso ai loro progetti. Con picchi di 800 segnalazioni su #Downdetector, incluse città come Milano, Roma e Napoli, i problemi di accesso (58%), server (23%) e app (19%) stanno creando caos! Canva ammette il disastro, ma quando finirà? #FailTech #GraphicDesignNightmare
Se questa mattina vi siete ritrovati bloccati e frustrati, incapaci di accedere a Canva, non siete soli – è un vero incubo nazionale! A partire dalle 8:30 del 26 maggio 2025, ondate di utenti in Italia hanno segnalato guai seri, con il caos che ha raggiunto il culmine intorno alle 9:30, dove le lamentele hanno superato le 800 in pochi minuti, come rivelano i grafici su Downdetector. Dalle strade di Milano a quelle di Roma, Bologna, Napoli e Bari, questo down si sta diffondendo come un virus digitale, colpendo l’accesso al sito Web per la maggior parte (58%), la connessione al server (23%) e, in minor misura, l’app mobile (19%). Canva ha addirittura confermato il pasticcio con un messaggio ufficiale.
Il down di Canva: ecco cosa è successo in questo pasticcio tecnologico. Piattaforme come Downdetector stanno monitorando in tempo reale l’apocalisse, con un picco di problemi intorno alle 09:00 ora italiana. La nota ufficiale di Canva, rilasciata alle 16:50 ora di Sydney, ammette senza mezzi termini: "Siamo a conoscenza di un problema che impedisce agli utenti di accedere a Canva, causando errori di timeout durante il caricamento. Il nostro team di ingegneri sta lavorando attivamente per risolvere il problema il più rapidamente possibile." Insomma, si tratta di un timeout che blocca tutto, proprio come quei bug nelle API o nei CDN che hanno già fatto danni in passato – reti che dovrebbero distribuire contenuti ma invece li fanno sparire!
Canva subito al lavoro per risolvere il problema, o almeno così dicono. Per chi conta su questa piattaforma per lavoro o scuola, questo blackout è stato un disastro totale, ma il team promette di essere in prima linea. Tenete d’occhio la pagina ufficiale dello stato dei servizi di Canva per aggiornamenti, e se continuate a impazzire, provate a controllare la vostra connessione, svuotare la cache o riavviare il router – perché a volte, il problema è proprio sotto il vostro naso! 😤