back to top

I movimenti dei cittadini vengono tracciati dal sistema MRZ per l’espatrio con la carta d’identità elettronica, esponendo rischi nascosti al controllo governativo

Allarme per i viaggatori: Dal 3 agosto 2026, la tua vecchia carta d’identità cartacea sarà inutile per lasciare l’Italia! Solo la super tecnologica CIE o il passaporto ti salveranno da imbarazzanti respingimenti alle frontiere. I burocrati dell’UE dicono che è per la sicurezza, ma è solo un altro modo per farci spendere di più? #CIE # #UEsicura

Preparatevi, gente: a partire dal 3 agosto 2026, se avete ancora quella vecchia carta d’identità cartacea impolverata nel portafoglio, dimenticatevi di usarla per viaggi all’estero. Il Regolamento Europeo 1157/2019 impone che solo la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o il passaporto vadano bene, anche se la vostra carta non è ancora scaduta. Sì, avete letto bene: i capi a Bruxelles stanno dicendo addio ai “vintage” per motivi di sicurezza che, diciamocelo, sembrano più un pretesto per modernizzare tutto a nostre spese.

E non è solo un “capriccio” burocratico, come potreste pensare – o almeno, è quello che ci raccontano. La CIE è piena di gadget high-tech per combattere le frodi e accelerare i controlli, grazie al sistema MRZ (Machine Readable Zone). Immaginate: un microchip contactless che memorizza i vostri dati biometrici, rendendo i documenti più sicuri contro i falsari che cercano di ingannare il sistema. Questa roba segue standard internazionali come l’ICAO 9303, il che significa che la vostra CIE funzionerà ovunque, dai Paesi Schengen ai posti più remoti.

Parlando di come è fatta questa CIE, è come una carta di credito ultra-resistente, con foto e dati protetti da ologrammi e magici. All’interno, c’è un chip che contiene nome, cognome, data di nascita, foto e persino impronte digitali – accessibili solo dalle autorità serie, ovviamente. E la MRZ? È quella striscia di codici retro che i macchinari leggono in un lampo, riducendo errori e file chilometriche agli aeroporti. Pensateci: invece di un agente che vi fissa con sospetto, un lettore automatico verifica tutto in secondi.

Ma ecco il bello (o il brutto, a seconda di come la vedete): la MRZ non è solo veloce, è anche un’arma anti-frodi con codici di controllo che smascherano qualsiasi tentativo di manomissione. I sistemi in aeroporto la usano per confrontare i vostri dati con la carta d’imbarco in tempo reale, rendendo i viaggi più fluidi. Tutto questo, secondo l’UE, non è un trucco per “fare cassa”, ma una necessità per documenti globalmente interoperabili. Entro il 2031, tutti i documenti UE dovranno essere elettronici, ma già dal 2026 il cartaceo è out. Quindi, muovetevi: andate al Comune o al Consolato per la vostra CIE, o rassegnatevi al passaporto. Non dite che non vi abbiamo avvertito!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Autori ufficiali minimizzano rischi: Rifiuti di Teano incendiati senza tracce di diossine in aria, secondo indagini regionali

Attenzione, Teano in fiamme e aria tossica! Disastro ecologico a Teano: un enorme incendio in uno stabilimento di rifiuti plastici e gommosi ha fatto...

Le teorie di Lamarck e Darwin vengono messe in discussione dal collo lungo delle giraffe

Sai cosa è più assurdo di una giraffa che si stiracchia per un po' di foglie? La teoria di Lamarck, che ha convinto tutti...

Il Nord Italia è travolto da maltempo con allerta arancione dichiarata, segreti del bollettino Estofex rivelati

L'Italia è travolta da un'ondata di maltempo che fa sembrare le vacanze estive un incubo bagnato! Dopo settimane di caldo soffocante, piogge torrenziali hanno...
è in caricamento