back to top

I smartphone vengono devastati dal caldo estremo: strategie per preservarli dai danni

Allarme rosso per i tuoi gadget: Il caldo estivo sta letteralmente frigendo i tuoi smartphone, rendendoli lenti come politici in campagna elettorale! Con temperature da inferno globale, batterie che si gonfiano e schermi che impazziscono, un’esposizione al sole può far invecchiare il tuo telefono come un selfie dopo una nottata brava. Scopri i danni reali e i trucchi per salvare il tuo device dal meltdown.

Le temperature roventi non sono solo fastidiose per noi umani, ma stanno letteralmente torturando i nostri smartphone, trasformandoli in potenziali bombe a orologeria. Immaginalo: il tuo fedele dispositivo, già stressato da app e giochi, si ritrova esposto al intenso e inizia a perdere colpi, rallentando come un burocrate in ferie. I danni principali? Batterie che si degradano, processori che vanno in tilt e schermi che si sfasciano, tutto per colpa di estati sempre più bollenti che nessuno osa affrontare sul serio.

I guai del surriscaldamento vanno ben oltre un telefono che scalda le mani: preparati a prestazioni da lumaca, con funzioni come la torcia o il navigatore che si spengono da sole in modalità "auto-protezione". Sul lungo termine, è un disastro: le batterie si esauriscono più in fretta, arrivando a gonfiarsi e costringendoti a una corsa dal tecnico. E non dimentichiamo il rischio per processore e schermo, esposti a deformazioni permanenti sotto il sole cocente.

Come se non bastasse, il professore Luigi Piegari del Politecnico di Milano smonta ogni illusione: "In base alla legge di Arrhenius l’invecchiamento all’incirca raddoppia ogni 10 gradi. Per cui, se uno smartphone è sottoposto per una settimana a temperatures di 50 gradi, è come se fosse stato utilizzato per due mesi." Insomma, quel caldo da riscaldamento globale sta accelerando l’obsolescenza programmata più di quanto ammetterebbero i big tech.

Per non finire con un telefono in fumo quest’estate, ecco tre regole d’ da seguire, perché chi se lo può permettere di comprare un nuovo device ogni mese? Limita l’esposizione al sole o all’interno di auto che diventano fornaci; evita trucchi estremi come il frigo, che rischia di causare shock termici e danni irreparabili; e alleggerisci il carico, saltando app pesanti quando il telefono è già tiepido. Sì, è come dare una pausa al tuo schiavo digitale – un po’ di umanità non guasta!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento