back to top

I talebani, l’organizzazione fondamentalista islamica che guida l’Afghanistan, vengono esaminati.

Il movimento dei , originato negli anni ’90 del XX secolo in Pakistan e successivamente in Afghanistan, è un gruppo politico e armato islamico. Negli anni, si è evoluto diventando una potente organizzazione militare, riuscendo a prendere il controllo dell’Afghanistan due volte, compresa l’era post-intervento statunitense dal 2001 al 2021. Oggi, i talebani si sono affermati come i dominatori incontrastati del territorio afghano.

Nascita e storia dei talebani

Il movimento talebano emerse in Pakistan nei primi anni ’90 grazie al mullah Muhammed Omar Mujahid, con il sostegno del governo pakistano. Tra i profughi afghani, in particolare tra i pashtun, il mullah riuscì a guadagnare un significativo seguito. Da un inizio come movimento di emancipazione sociale, il talebano si trasformò in un esercito di fanatici. Nel 1994, la milizia talebana iniziò a conquistare il territorio, culminando nella presa di Kabul nel 1996, complice l’ostilità della popolazione verso i signori della guerra che avevano portato il Paese in una guerra civile.

Nel 2001, i talebani controllavano il 75% dell’Afghanistan. Sotto il loro dominio, i conflitti e i saccheggi cessarono, ma al prezzo di un regime autocratico e fondamentalista, con l’applicazione della Sharia e del Pashtunwali senza opposizioni.

I rapporti con Bin Laden e il terrorismo jihadista internazionale

La prima presa di potere dei talebani tra il 1996 e il 2001 coincise con il loro sodalizio con al-Qaeda, guidata da Osama bin Laden. Questo legame portò al sostegno reciproco tra le due organizzazioni, con al-Qaeda che si stabilì in Afghanistan. Un attentato suicida organizzato da al-Qaeda portò all’uccisione di Ahmad Shah Massoud, importante oppositore dei talebani, il giorno prima degli attentati dell’11 settembre 2001, che segnarono un punto di svolta cruciale nella storia contemporanea.

La guerra contro gli Stati Uniti e la seconda presa di potere

Il 7 ottobre 2001, gli Stati Uniti e i loro alleati attaccarono i talebani per la loro alleanza con al-Qaeda e il rifiuto di consegnare bin Laden. Le forze talebane furono rapidamente espulse da Kabul e si ritirarono in aree montuose vicino al confine con il Pakistan. Negli anni successivi, i talebani pianificarono il loro ritorno, culminato il 30 agosto 2021 con il crollo della Repubblica dell’Afghanistan e il successivo ritiro delle forze della Coalizione.

Situazione attuale in Afghanistan

Attualmente, i talebani governano nuovamente l’Emirato Islamico dell’Afghanistan e hanno esteso formalmente il loro controllo su tutto il territorio. Hanno ricostruito uno stato basato sulla stretta osservanza della Sharia e del Pashtunwali. Tuttavia, nonostante l’apparente dominio, il gruppo si trova a fronteggiare minacce come ISIS-KP e un nuovo movimento di resistenza repubblicana. Sebbene questi gruppi non sembrino in grado di competere efficacemente contro i talebani, la situazione in Afghanistan rimane complessa e incerta.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il prezzo della Playstation 5 Digital Edition viene aumentato di nuovo in Europa, scatenando polemiche contro la mossa di Sony: le ragioni dietro questa...

È ufficiale: Sony sta prosciugando i portafogli dei gamer con un aumento scandaloso del 10-15% sui prezzi della PlayStation 5 Digital Edition in Europa,...

Conti bancari prosciugati da email truffa legate a rimborsi falsi del Ministero della Salute

Allarme truffa: I ladri digitali colpiscono di nuovo, usando il nome del Ministero della Salute per spillare soldi ai cittadini ingenui! Se pensavate che...

Matematica smaschera l’impossibilità di pettinare una palla pelosa, con il teorema che svela l’inganno.

Sai perché pettinare una palla pelosa è un disastro matematico che neanche un barbiere ubriaco potrebbe sistemare? Il teorema della palla pelosa, dimostrato nel...
è in caricamento