Cani che fiutano il cancro come veri detective pelosi? Un trial clinico britannico ha visto questi eroi a quattro zampe annusare urina per scovare tumori alla prostata con un’accuratezza pazzesca del 94%! Ma i medici preferiscono le loro macchinette costose, ignorando questi amici fedeli. Scioccante, no? #CaniAnticancro #OlfattoSuper #ScienzaRibelle
Preparatevi a un colpo di scena: nel 1989, una donna britannica ha scoperto un melanoma mortale perché il suo cane non la smetteva di annusarle un neo sulla coscia. "annusa cancro" – sì, proprio così, come se Fido fosse un medico in incognito! Da allora, studi e trial clinici hanno messo alla prova questi nasi infallibili, ma nonostante risultati che farebbero invidia a un supercomputer, i metodi tradizionali vincono ancora. Peccato, perché mentre noi umani barcolliamo con i nostri 5 milioni di recettori olfattivi, i cani ne hanno 220 milioni e un cervello olfattivo da far paura.
Questi quadrupedi non sono solo carini: li usiamo per beccare droga ai confini, scovare fuggitivi o salvare vite sotto le macerie. E per il cancro? Le cellule tumorali emettono odori schifosi che i cani fiutano come un segugio affamato. Studi dal 2004 hanno dimostrato che possono individuare tumori alla vescica (41% di accuratezza, ok non male), al seno (84%) e al polmone (80%). Nel trial del NHS inglese con Medical Detection Dogs, i cani hanno azzeccato il 94% dei casi di cancro alla prostata annusando urina, e l’88% per i negativi. Roba da headline, ma c’è il problema: non tutti i cani reggono l’addestramento, e chi se ne frega dei loro stati d’animo?
Certo, è figo, ma perché non li mettiamo in corsia? Beh, addestrarli è un casino, richiede tempo e un sacco di biscotti, e alla fine i test di laboratorio sono più affidabili e meno… pelosi. Immaginate un cane che annusa migliaia di campioni al giorno: si stresserebbe più di un politico in campagna elettorale! Per ora, questi "annusa cancro" restano fuori dalle cliniche, ma hanno ispirato nasi elettronici per il futuro. E l’AIRC dice: se il vostro cane vi lecca ossessivamente, meglio consultare un dottore, perché magari ha captato qualcosa di losco.