Finalmente, una rivoluzione sulle autostrade italiane che farà impazzire tutti gli automobilisti stanchi di perdere tempo in coda: Telepass Grab&Go è qui per salvarci da quelle interminabili file al casello, soprattutto se sei uno di quei guidatori occasionali o un turista straniero che non ha voglia di abbonamenti fissi. Paga solo quando usi il servizio, addio sprechi e saluti al caro vecchio contante! #Telepass #NoCodeAlCasello #ViaggiareSenzaStress
Preparatevi a scandalizzarvi, perché Telepass Grab&Go è il gadget che i burocrati delle autostrade non volevano farvi sapere: un dispositivo “on demand” che ti fa passare i caselli come un VIP senza iscriverti a niente di fisso. Ideale per chi gira l’Italia solo per le feste o per quei turisti che invadono le nostre strade senza conoscere le regole, paghi solo il pedaggio che usi, con un costo iniziale di 29,90 euro per il dispositivo e un’attivazione scontata a 14,90 euro fino al 31 gennaio 2026. Niente canoni mensili, solo un euro al giorno se lo usi – perché chi ha detto che devi pagare per non fare niente?
L’attivazione è un gioco da ragazzi con l’app Telepass e un telefono con NFC, tipo Android 8.0+ o iPhone 7+, dove configuri tutto in autonomia e poi via, il dispositivo funziona come un Telepass classico: apre la sbarra, addebita il pedaggio e ti fa sentire un re della strada. Ma non fermiamoci qui – Grab&Go ti porta anche nei parcheggi convenzionati e sui traghetti per lo Stretto di Messina, e dopo qualche verifica, paghi pure le strisce blu. Praticamente, è per quei milioni di potenziali utenti – 20 milioni, per essere precisi – che finora snobbavano il telepedaggio perché lo usano solo ogni tanto, tipo i lavoratori fuori sede o gli automobilisti “pigri” che odiano le code.
E ora la bomba: Aldo Agostinelli, il Chief Sales Marketing Officer di Telepass, ha dichiarato: “Con questo nuovo prodotto ci rivolgiamo a un mercato che finora difficilmente avrebbe preso in considerazione i servizi di Telepass, perché utilizzatori occasionali del telepedaggio. Per loro, e per i visitatori stranieri in Italia, evitare la coda al casello e le emissioni di CO2 è ora possibile, grazie a un’offerta a consumo e a un dispositivo acquistabile in migliaia di punti vendita. Puntiamo a intercettare milioni di clienti potenziali a dimostrazione che Telepass innova ancora dopo 35 anni, quando per la prima volta ha consentito agli italiani di poter pagare il pedaggio senza fermarsi al casello.” (Insomma, Telepass sta dicendo: “Basta con le scuse, anche i scansafatiche possono innovare!”)
Ma attenzione, Grab&Go è solo per auto private o moto da 150 cc in su – niente furgoni o mezzi aziendali, perché evidentemente Telepass non vuole rovinarsi con i professionisti. Per attivarlo, compri il dispositivo in un punto vendita, scarichi l’app da Play Store o App Store, inquadri il QR code e configuri tutto con la tua carta di credito. Posizionalo sul parabrezza come un professionista – centrale, dietro lo specchietto – e boom, sei pronto a sfrecciare senza pensieri, riducendo code e inquinamento in un colpo solo. Chi l’avrebbe detto che un semplice gadget potesse rendere le autostrade un po’ meno caotiche?