back to top

Il caso Weinstein e le immagini che hanno influenzato il verdetto finale.

Il delitto di Herbert Weinstein

Nel gennaio del 1991, Herbert Weinstein assassinò la moglie Barbara, gettando il suo corpo dal 12° piano del loro appartamento. Dopo aver confessato il crimine, furono avviate indagini approfondite sul suo stato mentale. I successivi esami del cervello di Weinstein rivelarono una significativa cisti cerebrale nel lobo frontale, un’anomalia secondo la difesa poteva influenzare il suo comportamento aggressivo.

L’impatto delle neuroscienze nel sistema giuridico

Grazie alle neuroscientifiche, l’accusa accettò un accordo con la difesa, modificando la qualificazione del reato in omicidio colposo e permettendo così a Weinstein di ricevere una pena ridotta. Questo divenne emblematico per l’utilizzo delle nel diritto penale, stabilendo un precedente che ha anche la giurisprudenza in altri paesi, tra cui l’Italia.

il caso Weinstein e le immagini che cambiarono il verdetto

Scansione di risonanza magnetica (non reale) che ricostruisce il danno cerebrale di Herbert Weinstein. La macchia nera indica approssimativamente la posizione della cisti nel lobo frontale.

Nel 1991, Herbert Weinstein uccise la moglie Barbara Weinstein e gettò il suo corpo dal 12° piano dell’appartamento in cui vivevano, confessando subito l’accaduto alla polizia. Successive analisi del suo cervello rivelarono la presenza di una voluminosa cisti cerebrale a livello del lobo frontale, che secondo la difesa avrebbe condizionato il comportamento aggressivo dell’uomo. Grazie alle prove ottenute tramite imaging cerebrale, l’accusa accettò un accordo con la difesa, ottenendo una riduzione della pena riclassificando il reato in omicidio colposo. Il caso fu un apripista all’impiego delle neuroscienze nel sistema giuridico, aprendo la strada a casi analoghi documentati anche in Italia.

Barbara Weinstein perse la vita precipitando dal suo appartamento: la ricostruzione dell’omicidio

New York, 7 gennaio 1991. Erano le 13:30 del pomeriggio quando la centrale di polizia di Manhattan ricevette una drammatica…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...
è in caricamento