Il Golfo del Messico viene rinominato in “Golfo d’America” da Apple Maps sulla scia di Google Maps

ha recentemente aggiornato la propria cartografia, rinominando il del in “Golfo d’America” per gli utenti negli Stati Uniti. Questo cambiamento è avvenuto in seguito a un ordine esecutivo firmato dal Presidente Donald Trump. L’aggiornamento da parte di Apple è avvenuto a breve distanza dall’implementazione della stessa modifica da parte di Maps, che ha adottato la nuova denominazione per gli utenti statunitensi mantenendo però una nomenclatura diversa per gli utenti internazionali. A differenza di Google, Apple sembra avere l’intenzione di estendere questa modifica a livello globale, sollevando interrogativi sull’influenza politica nelle decisioni delle piattaforme tecnologiche.

Cambiamento di nomenclatura

L’ordine esecutivo firmato da Trump ha disposto allo GNIS (Geographic Names Information System), il database ufficiale statunitense dei nomi geografici, di adottare la nuova denominazione “Golfo d’America”. Sebbene questo aggiornamento abbia modificato la posizione ufficiale del governo degli Stati Uniti riguardo al nome del Golfo del Messico, non ha valore vincolante per aziende private come Apple o Google, né tantomeno per altri Stati. Il Golfo del Messico è una grande insenatura oceanica che si affaccia su Stati Uniti, Messico e Cuba, pertanto la rinomina appare come un atto unilaterale non riconosciuto a livello internazionale.

Google ha scelto di conformarsi a questo nuovo standard, dichiarando di seguire la prassi consolidata di adottare i nomi aggiornati delle fonti ufficiali. Per gli utenti di Google Maps negli Stati Uniti, il golfo è adesso indicato come “Golfo d’America”, mentre per coloro che si trovano al di fuori degli Stati Uniti compare la doppia denominazione “Golfo del Messico (Golfo d’America)”. Al contrario, per gli utenti messicani, la nomenclatura originale rimane invariata.

Strategia di Apple

Inizialmente, Apple è rimasta in silenzio riguardo alla questione, ma in seguito ha adottato una strategia simile a quella di Google. Utilizzando Apple Maps, cercando “Gulf of Mexico” o “Gulf of America”, la posizione mostrata è identica, ma il nome varia in base alla localizzazione dell’utente. Nella versione per macOS negli Stati Uniti, la mappa riporta ancora “Gulf of Mexico”, sebbene il popup informativo indichi “Gulf of America”. Nella versione beta, il nome “Gulf of America” è già visibile sulla mappa, mentre sulla barra laterale dell’applicazione Web e sul segnaposto permane ancora “Gulf of Mexico”.

A livello globale, per esempio in Australia, le ricerche restituiscono ancora “Gulf of Mexico” su tutti i supporti. Fonti vicine ad Apple hanno riferito a Bloomberg che il cambiamento sarà esteso a livello globale, ma non è chiaro se l’azienda preveda una sostituzione completa della denominazione o se seguirà il compromesso già adottato da Google.

Riferimenti storici

La vicenda ricorda la controversia del 2019 in relazione alla Crimea, quando Apple modificò le sue mappe per conformarsi alle richieste del governo russo, marcando la regione annessa nel 2014 come territorio russo, ma solo per gli utenti che accedevano dall’interno della Russia. Allora, il parlamento russo accolse positivamente la scelta di Apple, affermando che l’azienda aveva rispettato la legislazione locale. Al contrario, Ucraina e diversi Paesi occidentali criticarono la decisione, accusando Apple di legittimare un atto non riconosciuto dalla comunità internazionale.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento