back to top

Comunicazione e socialità tra delfini, balene e cetacei.

 

La straordinaria comunicazione dei cetacei

I , come , e orche, sono affascinanti mammiferi marini che presentano interessanti modalità di all’interno delle loro specie. Le ricerche condotte negli ultimi decenni hanno permesso di ampliare la conoscenza su come si relazionano e interagiscono tra loro.

Comunicazione acustica dei cetacei

Un aspetto fondamentale della comunicazione dei cetacei è rappresentato dall’emissione di onde sonore complesse. Ad esempio, le balene sono conosciute per i loro lunghi canti durante il periodo riproduttivo, che trasmettono informazioni cruciali sul loro stato. Le orche e altri odontoceti, invece, emettono suoni ad alta frequenza come fischi e suoni pulsati per comunicare all’interno del gruppo.

Interazioni tattili tra i cetacei

La comunicazione tattile è un’altra forma importante di interazione per i cetacei. Le balene, ad esempio, si lasciano sfiorare dalle imbarcazioni o consentono alle persone di accarezzarle. Tra madre e cucciolo esiste un intenso contatto fisico, e numerose specie mostrano comportamenti di nuoto ravvicinato.

La ricerca sulla comunicazione dei cetacei è ancora in corso, ma gli studi finora condotti hanno fornito interessanti spunti sulla comprensione di questo affascinante aspetto del mondo marino.

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni sulla comunicazione dei cetacei, ti invitiamo a leggere l’articolo su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento