Il misterioso dispositivo “Bober”: scopri i segreti dell’UJ-26 con le sue incredibili peculiarità


Il drone kamikaze ucraino UJ-26 “Bober”: il recente attacco in Russia

Nella recente giornata del 26 agosto 2024, un drone kamikaze ucraino ha provocato danni al grattacielo più alto (38 piani) della città di Sarov, in Russia, nel complesso residenziale Volga Sky. Questo incidente ha causato almeno 4 feriti, tra cui una donna in condizioni gravi. Un evento simile si è verificato anche nella città di Engels, situata nella stessa regione di Sarov, qualche centinaio di chilometri a sud-est di Mosca. Si presume che Engels ospiti alcuni bombardieri che l’Ucraina stava cercando di colpire da tempo. Oltre a questi due attacchi, la Difesa russa ha intercettato circa 20 droni kamikaze, scatenando una risposta immediata da parte russa con attacchi missilistici e di droni su diverse città ucraine, incluso Kiev, la capitale.

Le specifiche tecniche del drone UJ-26

Il drone UJ-26, sviluppato dall’azienda UkrJet nel 2023, possiede un’apertura alare di circa 3 metri e una lunghezza di 2,5 metri. Secondo quanto riportato da Covert Shores, ha un’autonomia che varia tra gli 800 km e i 1000 km, con una capacità di carico utile di 20 kg. Saratov, città russa colpita dall’attacco, si trova a circa 500 km dal confine con l’Ucraina. Il drone UJ-26, con una configurazione canard e una velocità che può raggiungere i 150-200 km/h, presenta una forma aerodinamicamente efficiente che lo rende facilmente manovrabile a distanza, aumentando le possibilità di evitare i sistemi di difesa.

Costo e impiego del drone UJ-26

Ogni unità del drone UJ-26 ha un costo approssimativo di 100 mila dollari. Si ritiene che questi dispositivi siano già stati impiegati in precedenza dall’Ucraina per attacchi sul suolo russo. Il “Bober”, come è stato soprannominato per la sua efficacia negli attacchi suicidi, rappresenta una minaccia significativa nelle operazioni militari. La sua capacità di colpire obiettivi strategici con precisione lo posiziona come un’arma formidabile nel panorama contemporaneo della guerra.

Per ulteriori approfondimenti, si può consultare il seguente articolo: [Drone ucraino colpisce grattacielo in Russia: le caratteristiche tecniche del Bober UJ-26](https://www.geopop.it/drone-ucraino-colpisce-grattacielo-in-russia-le-caratteristiche-tecniche-del-bober-uj-26/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento