back to top

Il misterioso legame tra uomo e pietra: un significato da scoprire

Definizione di Litolatria

La litolatria è il culto delle pietre, viste come divinità o manifestazioni divine. Questa pratica ha due interpretazioni: la prima si avvicina al culto animista, dove le pietre rappresentano essenze divine; la seconda implica la manifestazione concreta di un dio per essere adorato.

Storia e Importanza

Sin dalla preistoria, le pietre sono state fondamentali per l’umanità, prima come materiale per abitazioni e utensili, poi come oggetti di venerazione. Esse hanno acquisito un sacro e trascendente nel .

Riferimenti Culturali

Esistono numerosi esempi che collegano le pietre al sacro: il Megalitismo, con siti come Stonehenge e dolmen risalenti al Neolitico; il masso inghiottito da Crono nel mito greco; i betili nell’ebraismo, considerati dimora o incarnazione di dio; e le divinità romane Iuppiter Lapis. Un ulteriore esempio è la Nera della Mecca, simbolo centrale nell’Islam.

il significato del misterioso legame tra l’uomo e la pietra

La litolatria è il culto delle pietre, considerate sia come vere e proprie divinità sia come forme inanimate assunte da un dio. Questa distinzione porta a due diverse accezioni del termine: nel primo caso, la litolatria si avvicina al culto animista, che attribuisce un’essenza divina agli elementi naturali come il sole, il vento e la terra; nel secondo, implica la volontà della divinità di manifestarsi in concreta affinché gli uomini possano adorare qualcosa di riconoscibile in suo nome. Fin dalla preistoria, le pietre hanno avuto un ruolo fondamentale nella vita dell’, prima come rifugio e materiale per costruire abitazioni e utensili, poi come oggetti di venerazione connessi a una dimensione sacra e trascendente. Numerosi sono i riferimenti che legano i sassi al sacro, tra cui il Megalitismo, con esempi come il celebre sito di Stonehenge con dolmen e menhir risalenti al Neolitico; il Baytlos greco, vvero il masso inghiottito da Crono al posto del piccolo Zeus, che poi lo uccise; i betili, sassi ritenuti dimora di dio o sua incarnazione nell’ebraismo; gli Iuppiter Lapis dei Romani e la Pietra Nera (al-Ka῾ba) della Mecca,…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...
è in caricamento