Il mistero dei piccoli fori nelle conchiglie: il caso dei molluschi carnivori

 

Il mistero dei fori nelle conchiglie marine

Quando passeggi lungo una spiaggia, potresti notare delle con un foro perfettamente circolare. Ti sei mai chiesto come si sia formato quel buco? La risposta si trova nel comportamento di alcuni molluschi predatori altamente specializzati. Questi animali praticano fori sulle conchiglie delle loro prede per raggiungere il corpo e nutrirsene. Le tecniche di perforazione variano a seconda del tipo di predatore e osservando le dimensioni e la forma del foro è possibile identificare l’autore di questa “opera d’arte”.

Le diverse strategie dei predatori marini

  • Alcuni molluschi, come i Gasteropodi della famiglia Naticidi o Muricidi, creano un singolo foro circolare di dimensioni variabili per accedere al corpo della preda. Utilizzano enzimi corrosivi e la radula, un organo dentato, per perforare la conchiglia e nutrirsi della preda.
  • D’altra parte, il polpo comune (Octopus vulgaris) pratica fori multipli e di piccole dimensioni per iniettare una tossina letale nella preda. genere di mollusco perfora la conchiglia nella zona corrispondente alla ghiandola epatica della vittima, causandone la morte in pochi minuti.

La straordinaria diversità dei molluschi

I molluschi creature straordinarie, con una incredibile capacità di adattamento che li ha portati a colonizzare una vasta gamma di ambienti, sia acquatici che terrestri. Con circa 130.000 specie viventi, rappresentano uno dei gruppi animali diversificati al dopo gli Artropodi.

Per ulteriori approfondimenti sul tema, ti consiglio di leggere l’articolo su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...
è in caricamento