back to top

Il mistero di “apriti sesamo” e il legame con Alì Babà: scopri l’origine di questa espressione millenaria.


Le radici dell’espressione “apriti sesamo”

Il noto racconto orientale “Le mille e una notte” presenta al suo interno personaggi indimenticabili come Aladino e Baba. È proprio in quest’opera che ha origine la celebre sesamo”. All’interno della storia, il giovane Ali si imbatte in un tesoro all’interno di una caverna, che si apre solamente pronunciando la formula magica “apriti sesamo”. Tale formula viene udita quando il capo dei ladroni la adopera per accedere al tesoro nascosto. Pur conoscendo la derivazione letteraria dell’espressione, rimane da chiarire il suo significato, apparentemente enigmatico.

Il significato di “apriti sesamo”

La locuzione “apriti sesamo” è diventata sinonimo di una sorta di chiave magica o di soluzione segreta che permette di rivelare tesori o risolvere enigmi. Tale frase compare per la prima volta in una traduzione francese de “Le mille e una notte” redatta da Antoine Galland tra il 1704 e il 1717. Oggi, essa rappresenta un simbolo di aperture insperate e di scoperte inaspettate.

Le possibili origini di “apriti sesamo”

Le ipotesi riguardanti le origini di espressione sono molteplici: alcuni studiosi la collegano alla millenaria credenza nei poteri magici delle piante di sesamo, considerate sacre in molte tradizioni. Ad esempio, il termine “sesamo” potrebbe riferirsi all’omonimo olio, impiegato in antichi riti magici babilonesi. Altri associano “sesamo” al termine ebraico šem, derivato dalla cabala, che rappresenta il “nome del paradiso”.

La leggenda di Alì Babà

La saga di Alì Babà racconta le vicende di un umile taglialegna che, dopo aver scoperto il tesoro dei quaranta ladroni nascosto in una caverna, si ritrova coinvolto in avventure mozzafiato. La sua astuzia e l’aiuto della serva Morgiana gli consentono di sfuggire alla vendetta dei ladroni, che cercano di eliminarlo per proteggere il loro segreto. La storia di Alì Babà e della sua formula magica “apriti sesamo” resta un’icona della letteratura orientale, carica di magia e mistero.

Per approfondire ulteriormente l’argomento puoi consultare anche il seguente articolo su Geopop: Da dove viene l’espressione “apriti sesamo” e cosa c’entra Alì Babà?

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento