back to top

Il Pacifico viene travolto da un terremoto di magnitudo 8,8 al largo della Kamchatka russa, propagando allarme tsunami verso Giappone e Hawaii

Terremoto da incubo in Kamchatka: Madre Natura si incazza e scatena l’inferno! Un terremoto mostruoso di magnitudo 8.8 ha letteralmente fatto tremare la Russia, colpendo al largo della Kamchatka e scatenando un’allerta tsunami globale. Con dati confusionari tra USGS e INGV (che parlano di profondità assurde), questo è il sesto più violento mai registrato – e chissenefrega se i russi sono lontani, le onde arrivano ovunque!

Una scossa violentissima di magnitudo 8.8 è scoppiata al largo della Kamchatka, in Russia, alle 08:24 locali (mezzanotte in Italia), e ha subito mandato in tilt il mondo. L’USGS blabla di un epicentro a 136 km da Petropavlovsk-Kamchatsky e una profondità di 20.7 km, mentre l’INGV spara una magnitudo 8.6 a soli 2 km sotto – insomma, i numeri non tornano, ma chi se ne frega, l’importante è che sta roba è da paura!

Subito dopo, altre tre scosse folli tra 5.3 e 6.9 di magnitudo hanno seguito, con profondità da 10 a 30 km: non uno sciame qualsiasi, ma una sequenza con un “main shock” che fa tremare i pantaloni. Risultato? Allerta tsunami per tutto il Pacifico, con onde che potrebbero arrivare a 3-4 metri – e a Severo-Kurilsk ne hanno già beccata una da 5 metri, roba da film catastrofico.

In Giappone, hanno ordinato l’evacuazione degli operai di Fukushima (già un disastro di suo) e alle Hawaii è scattato l’ordine immediato per le coste, con allarmi fino a Guam, Ecuador e la West Coast USA. Secondo le autorità russe, ci sono un sacco di feriti – questo è il sisma più forte da ’52, e sembra che la Terra ce l’abbia con tutti!

In Kamchatka, il terremoto ha fatto crollare edifici come un asilo nido, lasciando feriti ovunque, anche se nessuno sa esattamente quanti. Le onde tsunami hanno colpito duro, soprattutto a Severo-Kurilsk, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza dopo che l’ ha spazzato via infrastrutture e terrorizzato i 2.500 abitanti – proprio come nel ’52 con un mostro da magnitudo 9.0. Altre onde da 3-4 metri hanno già flagellato Elizovsky, e solo una settimana fa c’erano già 5 scosse, tra cui una da 7.4.

La Kamchatka è un inferno geologico sulla Cintura di Fuoco del Pacifico, con placche tettoniche che si scontrano come in una rissa da bar – eruzioni e terremoti a non finire, e stavolta è toccato a loro.

Nelle Hawaii, le onde hanno appena colpito, con picchi di .5 metri a Haleiwa su Oahu, come confermato dall’Oahu Emergency Management su X. In Giappone, è panico: evacuati 1.9 milioni in 21 prefetture, dalle isole di Hokkaido a Honshu fino a Tokyo, con onde fino a 60 cm – meno del previsto, ma sempre da evacuare in fretta! L’allerta copre tutto il Pacifico, da Guam all’Alaska, Ecuador e la costa ovest USA.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento