Il pangolino, unico mammifero con squame, viene decimato dai cacciatori in tutto il mondo

Pangolini sotto attacco: l’animale "pigna ambulante" che i bracconieri massacrano per le sue scaglie magiche! Immaginate un piccolo mostro squamoso, l’unico mammifero al mondo con una corazza di cheratina che lo rende invincibile in natura, ma anche un bersaglio perfetto per i trafficanti senza scrupoli. colui che si arrotola, soprannominato affettuosamente "pigna ambulante" o "formichiere squamoso", è il pangolino, un insettivoro unico con la lingua più lunga del suo corpo, che divora milioni di formiche l’anno. #Pangolino #AnimaliInPericolo #CommercioIllegale

Ma dietro questa buffa creatura c’è una tragedia epica: il pangolino, con le sue 8 specie sparse tra Asia e Africa, è l’essere più cacciatissimo del pianeta per colpa di squame che non sono solo armor cool, ma anche supereroi contro infiammazioni e batteri. Questa roba, fatta di lamelle incrociate che intrappolano patogeni come una trappola infernale, viene spacciata in medicine tradizionali – e fidatevi, la medicina cinese lo sapeva già da secoli, usandola per curare di tutto, da artriti a tumori. Peccato che questi poveri "formichiere squamoso" finiscano tritati per tonnellate, con il loro commercio illegale che rende più soldi dei narcos.

Parliamo chiaro: questi animaletti, che pesano da 1,6 a 33 kg e passano la notte a scavare buche per mangiarne 70 milioni di insetti all’anno (aiutando il suolo più di un giardiniere ubriaco), sono stati cacciati illegalmente per un milione in un decennio. Vivono solitari, si arrotolano in palle spinose per difendersi – colui che si arrotola in azione! – e le femmine portano i cuccioli sulla coda come in un film d’avventura. Eppure, organizzazioni criminali li catturano in Africa e li spediscono in Asia per mangiarne la carne o rivenderne le scaglie a prezzi folli.

Non c’è da stupirsi che tutte e 8 le specie siano "in Pericolo Critico" secondo l’IUCN, con un declino da far impallidire un politico corrotto. I pangolini, elusivi e notturni, stanno scomparendo dalle foreste tropicali alle savane, mentre i predatori umani inventano nuove rotte di traffico. È ora di smascherare questo schifo: queste creature non sono trofei, ma eroi silenziosi che migliorano il mondo, e se non ci fermiamo, diventeranno solo un ricordo sbiadito. #SalvaIlPangolino #StopBracconaggio

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento