back to top

Il Pentagono prevede crisi globali attraverso l’indice della pizza, un metodo controverso che solleva dubbi sullo spreco di risorse pubbliche

Ordini di pizza al Pentagono: il segreto per prevedere guerre? Una bufala che funziona! Ultimamente, con picchi di consegne prima degli attacchi all’Iran, questo "indice pizza" fa impazzire i social. Ma è solo coincidenza o c’è sotto qualcosa di losco? Pensateci: mentre i politici blaterano, le pizze rivelano tutto. #PizzaIndex #PentagonoSegreti #GeopoliticaPizza

Allarme al Pentagono: il Pentagon Pizza Index sta diventando l’indicatore non ufficiale per fiutare crisi internazionali, e non è solo una pizza al prosciutto! Secondo i giornalisti yankee, quando le ordinazioni di pizze esplodono nelle pizzerie vicino al quartier generale della Difesa USA, significa che i burocrati stanno lavorando fino a tardi per roba seria, tipo preparare attacchi o gestire emergenze. Pensate, questo trucchetto è usato da anni per anticipare notiziuole bomba, come l’ultimo colpo degli USA contro l’Iran la notte del 22 giugno – ma occhio, potrebbe essere solo fortuna sfacciata.

Ma da dove viene questa assurdità? Il Pentagon Pizza Index affonda le radici nella Guerra Fredda, quando gli spioni russi – sì, quei furboni del KGB – monitoravano le consegne di pizza a Washington per spiare i movimenti del governo USA. L’hanno chiamato "Pizzint", una roba da intelligence che sembra uscita da una commedia, ma ha funzionato! Agli agenti bastava seguire le pizze e gli straordinari dei fattorini per captare l’aria di guai in arrivo.

E non è solo leggenda: Frank Meeks, boss di 43 negozi Domino’s, ha svelato tutto negli anni ’90 al Los Angeles Times. Lui sosteneva di poter prevedere caos prima dei media, e aveva ragione. “I media non sanno sempre quando sta per accadere qualcosa di importante perché sono a letto, ma chi consegna la pizza è in giro alle del mattino". Quella notte del agosto 1990, con un boom di ordini alla CIA, il giorno dopo l’Iraq invase il Kuwait scatenando la Guerra del Golfo – coincidenze? Magari no!

Nel , questo indice pizza è diventato il giocattolo preferito dei reporter per sniffare scandali, da Clinton-Lewinsky a operazioni militari come Desert Fox. E oggi? Con Google che spiattella dati in tempo reale, account come "Pentagon Pizza Report" su X monitorano ogni picco, anticipando guai come l’attacco israeliano a Tehran il 12 giugno 2025 o quello USA agli impianti nucleari iraniani il 22 giugno. Roba da far impallidire i servizi segreti!

Però, quanto è affidabile? Il Pentagono sghignazza, dicendo che hanno cibo a bizzeffe dentro (sushi, panini, ciambelle – mica solo pizza!), e non c’è prova scientifica che le consegne causino crisi. È solo correlazione, non causa-effetto, e rischiamo il bias di conferma, tipo quando le pizze volano per una partita di football e non succede un accidente. Insomma, potrebbe essere tutta una bufala, ma se vedete un picco di ordini, magari tenete d’occhio CNN… o ordinate una margherita per sicurezza!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento