Il poliamore: tipologie e diffusione in Italia

Il rappresenta una forma di relazione amorosa in cui le persone coinvolte possono intrattenere più relazioni contemporaneamente, senza limitarsi al solo aspetto sessuale, e ciò avviene con il consenso di tutti i partecipanti. A differenza dello scambismo e del tradimento, il poliamore fonda la propria essenza su un accordo condiviso, escludendo anche la definizione di poligamia, che concerne specificamente le unioni matrimoniali.

di poliamore

Il termine poliamore è emerso per la prima volta nel 1990 in un articolo pubblicato sulla rivista Green Egg, intitolato “A Bouquet of Lovers – Un Bouquet di amanti”. Questo scritto si proponeva di analizzare le dinamiche di una relazione poliamorosa, evidenziando come sia fondamentale stabilire accordi e non regole rigide. Il rispetto, la condivisione e un dialogo aperto sono essenziali affinché tali relazioni possano prosperare, poiché si basano su sentimenti autentici e non solo su interazioni fisiche.

All’interno del poliamore, si riscontrano varie declinazioni. La polifideliy, ad esempio, prevede un impegno relazionale esclusivo all’interno di un gruppo ristretto, mentre altre forme possono includere strutture gerarchiche con un partner principale e altri secondari, o ancora comunità di persone che condividono rapporti interni. Questa modalità relazionale abbraccia tutte le identità di genere e orientamenti sessuali, incluso eterosessuali, omosessuali, bisessuali e asessuali.

Interesse per il poliamore in

Secondo un’analisi condotta dall’Ipsos per il portale Wyylde, circa 2,5 milioni di italiani tra i 18 e i 40 anni mostreranno interesse verso il poliamore. Tra questi, l’8,5% desidera la possibilità di discutere dell’argomento senza timore di giudizi. Tuttavia, la ricerca segnala la difficoltà di reperire dati attendibili data la riservatezza con cui molte persone approcciano questa scelta di vita.

Aspetti legali del poliamore

Il poliamore è legalmente riconosciuto in quanto fondato su accordi consensuali e rispetto reciproco, senza forzature tra i partner coinvolti. È importante notare, tuttavia, che la legalità delle unioni civili o matrimoniali tra più persone contemporaneamente rimane limitata. Attualmente, tali pratiche sono consentite solo in Olanda, a Somerville nel Massachusetts, e sono state recentemente sostenute da una pronuncia favorevole di un giudice a New York.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento