back to top

Il Pozzo di San Patrizio a Orvieto: la connessione tra sezione aurea e sequenza di Fibonacci.

Il pozzo di San Patrizio e la sezione aurea: qual è il collegamento?

Il , progettato da Antonio da Sangallo e costruito intorno al 1530 a , potrebbe essere legato alla sezione , secondo il medico Luciano Cencioni. Attraverso i suoi calcoli, Cencioni ha individuato una corrispondenza la progettazione del e una successione numerica simile alla sequenza di Fibonacci. Quest’ultima è una struttura matematica proposta da Fibonacci, in cui ogni numero è la somma dei due precedenti. Sebbene la sezione aurea sia considerata la costante matematica più famosa, Cencioni sostiene che sia più appropriato riferirsi a essa piuttosto che alla sequenza di Fibonacci in questo contesto.

Il significato della sezione aurea

La sezione aurea rappresenta un rapporto estetico e armonioso ampiamente utilizzato nell’arte e nell’architettura. La sua presenza nel pozzo di San Patrizio potrebbe non essere intenzionale, ma piuttosto una significativa coincidenza. Le proporzioni e le misure del pozzo possono richiamare questo concetto matematico, ma è fondamentale analizzare se tali caratteristiche siano realmente applicate o rappresentino semplicemente una casualità nella progettazione originale del monumento.

Il Pozzo di San Patrizio a Orvieto e il legame della sezione aurea e la sequenza di Fibonacci

Il pozzo di San Patrizio a Orvieto, in Umbria, fu costruito da Antonio da Sangallo intorno al 1530. Dietro la sua costruzione, potrebbe nascondersi la sequenza di Fibonacci, o più precisamente la sezione aurea. È questa la dichiarazione di Luciano Cencioni, medico appassionato di storia che, attraverso dei calcoli, ha notato la presenza di una corrispondenza tra l’ingegneria del pozzo e una successione numerica simile alla sequenza di Fibonacci, cioè una delle più stupefacenti strutture matematiche che conosciamo che, partendo da 0 e 1, costruisce una successione di numeri in cui ogni numero è dato dalla somma dei due precedenti.

Vediamo in questo articolo perché è più corretto parlare di sezione aurea e non si sequenza di Fibonacci, secondo quali calcoli il pozzo di San Patrizio può essere considerato associabile a una delle costanti matematiche più famose del mondo e perché potrebbe trattarsi di una semplice coincidenza.

Il pozzo di San Patrizio e la sezione aurea: qual è il collegamento?

Sono di questi giorni le dichiarazioni di Luciano Cencioni, medico appassionato di storia che ha…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La cometa di Pasqua potrebbe essere individuata a occhio nudo, specialmente in questi giorni, sfidando le stime degli esperti.

Cieli in fiamme, gente! Una cometa pazza di nome SWAN25F, scoperta da un astrofilo che rovistava nei dati della sonda SOHO, sta sfrecciando nei...

Gli americani imposero le AM Lire in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per rafforzare l’occupazione economica

Le Lire Americane: L'Occupazione in Tasca che Fa Impazzire i Collezionisti! Sai che gli USA hanno invaso l'Italia non solo con i carri armati, ma...

Alaska e Argentina uniti dalla Panamericana, la strada più lunga del mondo con una storia controversa che ignora confini storici e interessi nazionali

Avventura Epica sulla Panamericana: Da Alaska a Argentina, una Strada che Fa Impazzire! Se pensavate che le strade americane fossero solo noia e traffico, preparatevi...
è in caricamento