back to top

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

# #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l’enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con denti da paura e un passato misterioso. I dettagli vi lasceranno a bocca aperta! 😱


La Colossal Biosciences, un’azienda biotecnologica texana, ha affermato di aver "riportato in vita" tramite la de-estinzione l’enocione, noto anche come "lupo terribile" o "metalupo". Ma cos’è questa creatura? Scientificamente noto come Aenocyon dirus, era un grande canide del Pleistocene, vissuto tra 2,6 milioni e 10 000 anni fa. Nonostante la somiglianza con il lupo grigio, aveva una dentatura più robusta e un cranio massiccio. Celebri grazie alla serie Game of Thrones, dove rappresentavano il simbolo della Casa Stark, questi predatori dominavano le Americhe cacciando erbivori. Commento: Sembra che il Trono di Spade non fosse solo fiction, ma una previsione scientifica!

Cos’era l’enocione: le caratteristiche fisiche e l’origine evolutiva

L’enocione, descritto nel 1850, era il più grande canide del tardo Pleistocene, con un peso fino a 68 kg e un cranio di 30 cm. Con denti adatti a rompere ossa, le sue dimensioni erano simili ai lupi grigi più grandi. Le origini evolutive sono incerte, ma uno studio su Nature del 2021 ha rivelato che, nonostante la somiglianza, erano lontani dai lupi grigi. Un recente studio di Colossal Biosciences, analizzando antichi, suggerisce una vicinanza evolutiva del 99,5% con i lupi grigi, ma non è ancora sottoposto a peer-review. Commento: Evviva la scienza, ma aspettiamo le conferme!

Un aspetto affascinante riguarda il colore del pelo: inizialmente si pensava rossiccio, ma l’ del genoma suggerisce una pelliccia bianca o chiara. Questo contrasto tra studi lascia molti punti interrogativi. Commento: Bianco o rosso? La moda preistorica è complicata!

Perché e quando l’enocione si è estinto

L’estinzione dell’enocione potrebbe essere avvenuta tra i 10 000 e i 13 000 anni fa durante l’estinzione di massa del Quaternario, con cause come cambiamenti climatici, estinzione delle prede e competizione. La datazione dei fossili varia tra 11 400 anni fa in Nord America e 9 000 anni fa in Sud America, indicando una fine del Pleistocene. Commento: Addio, lupo terribile, vittima dei capricci del clima e della fame di prede!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento