Il prezzo nascosto dietro all’utilizzo illegale di pesticidi banditi: danni all’ambiente e alla salute umana. Una minaccia silenziosa.


L’impatto negativo delle autorizzazioni d’emergenza sull’uso di pesticidi in Europa

Un recente studio condotto dal BeeLab di Torino ha sollevato preoccupazioni sull’impatto deleterio delle autorizzazioni d’emergenza per l’utilizzo di altamente tossici in Europa. Questa pratica rappresenta una significativa per la biodiversità e la sicurezza alimentare a lungo termine.

La problematica delle autorizzazioni per pesticidi non approvati nell’UE

Lo studio intitolato “Beyond the urgency: pesticide Emergency Authorisations’ exposure, toxicity, and risk for humans, bees, and the environment” pubblicato su Science of the Total Environment, mette in luce la diffusa utilizzazione di pesticidi non autorizzati nell’Unione Europea. Questi pesticidi altamente nocivi, vietati per l’impiego regolare in agricoltura, vengono introdotti nei campi tramite deroghe d’emergenza, generando una situazione critica duratura.

Le implicazioni per l’ambiente e la salute pubblica

L’abuso delle autorizzazioni d’emergenza è sempre più diffuso nell’UE, con conseguenze negative sull’ambiente, sulle popolazioni di impollinatori e sulla . La pericolosità dei pesticidi autorizzati rappresenta una preoccupazione, con circa il 21% di essi classificati come estremamente dannosi per la salute umana e l’ecosistema.

Per ulteriori approfondimenti, si può consultare il seguente articolo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento