back to top

Il prezzo nascosto dietro all’utilizzo illegale di pesticidi banditi: danni all’ambiente e alla salute umana. Una minaccia silenziosa.


L’impatto negativo delle autorizzazioni d’emergenza sull’uso di pesticidi in Europa

Un recente studio condotto dal BeeLab di Torino ha sollevato preoccupazioni sull’impatto deleterio delle autorizzazioni d’emergenza per l’utilizzo di pesticidi altamente tossici in Europa. Questa pratica rappresenta una minaccia significativa per la biodiversità e la sicurezza alimentare a lungo termine.

La problematica delle autorizzazioni per pesticidi non approvati nell’UE

Lo studio intitolato “Beyond the urgency: pesticide Emergency Authorisations’ exposure, toxicity, and risk for humans, bees, and the environment” pubblicato su Science of the Total Environment, mette in luce la diffusa utilizzazione di pesticidi non autorizzati nell’Unione Europea. Questi pesticidi altamente nocivi, vietati per l’impiego regolare in agricoltura, vengono introdotti nei campi tramite deroghe d’emergenza, generando una situazione critica duratura.

PUBBLICITA

Le implicazioni per l’ambiente e la salute pubblica

L’abuso delle autorizzazioni d’emergenza è sempre più diffuso nell’UE, con conseguenze negative sull’ambiente, sulle popolazioni di impollinatori e sulla salute umana. La pericolosità dei pesticidi autorizzati rappresenta una preoccupazione, con circa il 21% di essi classificati come estremamente dannosi per la salute umana e l’ecosistema.

Per ulteriori approfondimenti, si può consultare il seguente articolo.

Leggi anche

L’eruzione vulcanica più potente mai vista sulla luna Io di Giove è stata osservata dalla sonda Juno

Credits: NASA’s Goddard Space Flight Center Il 27 dicembre 2024, la sonda Juno della NASA ha compiuto un sorvolo ravvicinato della luna Io...

L’eredità digitale e le modalità di trasmissione

Con l’evoluzione tecnologica, la vita digitale è diventata una parte fondamentale della nostra identità, anche se il digital divide rimane un tema sentito, soprattutto...

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...
è in caricamento