Il 4 giugno 1903, presso la Royal Institution di Londra, si verificò un evento significativo che può essere considerato il primo attacco hacker documentato della storia. Nevil Maskelyne, un inventore britannico e rivale di Guglielmo Marconi, mise in atto una dimostrazione che minò la credibilità del sistema di telegrafia senza fili sviluppato dall’inventore italiano. Mentre Marconi si preparava a mostrare l’affidabilità della sua tecnologia, Maskelyne intervenne con una trasmissione di interferenza non autorizzata, sfruttando un trasmettitore installato nelle vicinanze.
I dettagli del primo attacco hacker della storia
Durante l’evento, il ricevitore del teatro iniziò a stampare un messaggio in codice Morse: la parola «rats» (ovvero “ratti”), ripetuta più volte, seguita da un limerick che metteva in dubbio le capacità di Marconi. Questa dimostrazione pubblica di vulnerabilità spostò l’attenzione sul possibile sfruttamento dei sistemi di comunicazione wireless, un tema che avrebbe continuato a suscitare dibattito per oltre un secolo. Maskelyne, con il suo gesto, intendeva evidenziare che le affermazioni di inviolabilità da parte di Marconi erano infondate.
Le conseguenze dell’incidente
L’attacco suscitò reazioni contrastanti. John Ambrose Fleming, collaboratore di Marconi, lo definì un «teppismo scientifico» e richiese pubblicamente l’aiuto dei lettori del The Times nella ricerca del colpevole. Maskelyne, successivamente, si assunse la responsabilità dell’azione, giustificandola come necessaria per contestare la visione di Marconi sulla sicurezza della tecnologia. L’incidente portò a una crescente consapevolezza riguardo alle minacce potenziali legate alle comunicazioni wireless, aprendo la strada a studi e sviluppi nel campo della sicurezza informatica.
Implicazioni per la sicurezza delle comunicazioni
Questo episodio rappresenta un passaggio cruciale nella storia della comunicazione e della sicurezza dei dati. Sebbene le tecnologie siano progredite nel tempo, il principio che nessun sistema è immune da attacchi resta valido. L’esperienza di Maskelyne ha anche ispirato future innovazioni in crittografia, fondamentali per garantire la sicurezza delle comunicazioni militari e civili. L’episodio del 1903 rimane quindi un esempio di come l’evoluzione tecnologica porti con sé nuove sfide e la necessità di vigilanza.