back to top

Il re d’Inghilterra viene preso di mira in un complotto esplosivo architettato da Guy Fawkes e i suoi alleati sovversivi

Esplosivo complotto del 1605: Cattolici inferociti tentano di far saltare re Giacomo I per ribaltare le discriminazioni anti-papiste! Immaginate barili di polvere da sparo sotto il Parlamento, con Guy Fawkes pronto a incendiare tutto. Da lì a simbolo di Anonymous: una che fa ancora boom. #CongiuraDellePolveri #GuyFawkes #StoriaEsplosiva #Anonymous

In Inghilterra del 1604, un gruppo di cattolici stufi delle angherie protestanti mise in piedi la Congiura delle Polveri, un piano da brividi per far saltare in aria il Palazzo del Parlamento e eliminare il re Giacomo I, colpevole di aver rafforzato le leggi contro i fedeli del Papa. Questi ribelli, tra cui il fanatico Robert Catesby e il misterioso Guy Fawkes, sognavano di installare un reggente più “aperto” per cancellare le discriminazioni nate dallo scisma di Enrico VIII nel 1534, che aveva trasformato i cattolici in cittadini di serie B. Ma come spesso accade nei piani folli, tutto andò a rotoli: scoperti prima dello scoppio, finirono dritti al patibolo in esecuzioni degne di un horror medievale.

Le tensioni religiose in Inghilterra erano una polveriera pronta a esplodere già all’inizio del Seicento, con lo scisma anglicano di Enrico VIII che aveva spaccato il Paese tra anglicani, cattolici emarginati e protestanti . Sotto la regina Elisabetta I, i cattolici venivano trattati come spie al servizio del Papa e della Spagna di Filippo II, subendo discriminazioni che oggi farebbero infuriare i social. Quando Giacomo I salì al trono nel 1603, i cattolici speravano in una svolta, ma lui, paranoido per i soliti complotti, li schiacciò con leggi ancora più severe – roba da far invidia a un dittatore moderno.

Per la pianificazione della congiura, i mastermind – Catesby, Fawkes, Percy, Wright e Wintour – orchestrarono un colpo da maestri: caricare barili di polvere da sparo in una cantina vicino al Palazzo di Westminster, pronti a farli detonare durante l’inaugurazione dei lavori parlamentari. L’idea era eliminare re Giacomo e i suoi eredi maschi, rapire la figlia Elisabetta per darla in moglie a un nobile cattolico, e poi affidare il potere a un reggente che mettesse fine alle ingiustizie contro i cattolici. Un piano audace, ma con un tocco di follia che odorava di fallimento.

Nell’attuazione del piano, i congiurati affittarono la fatidica cantina il 25 marzo 1604, riempiendola di esplosivo comprato dai soldati, e reclutarono più gente del dovuto, ignorando ogni regola di sicurezza – perché, si sa, gli ideali religiosi rendono ciechi. Fawkes doveva accendere la miccia il 5 novembre, ma il destino aveva altri piani: una lettera anonima avvertì un nobile, che a sua volta informò le autorità.

La scoperta della congiura e le conseguenze furono un capitolo di caos puro: il 26 ottobre 1604, il barone di Monteagle ricevette quella fatidica lettera che lo mise in guardia, e in men che non si dica, le guardie piombarono sulla cantina, beccando Fawkes con 30 barili di polvere. Gli altri scappò verso il Galles, ma finirono acciuffati o ammazzati negli scontri. Fawkes fu torturato fino a confessare, e gli esecutori pagarono con impiccagioni, sventramenti e squartamenti – un trattamento barbaro che rende la giustizia odierna un picnic. L’episodio alimentò ancora di più l’odio anti-cattolico, con leggi ancora più draconiane.

La Guy Fawkes Night e la maschera di Anonymous nacquero dalle ceneri di questo fallimento: dal 5 novembre 1605, il Parlamento decretò celebrazioni con falò per ringraziare dello scampato pericolo, trasformate in feste popolari dove si bruciano effigi di Fawkes. Oggi, quella maschera, resa famosa dal film V per Vendetta, è il simbolo di Anonymous e altri di protesta – un’icona nata da un complotto fallito che ancora fa tendenza online.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento