back to top

Il record mondiale per l’edificio residenziale più alto verrà infranto da Senna Tower in Brasile con i suoi 550 metri da record

La Senna Tower: il grattacielo da urlo che sfiderà i cieli e i portafogli dei super-ricchi! In Brasile, sta per sorgere un mostro d’ alto 550 metri, pronto a rubare la corona agli yankee e agli arabi con prezzi che farebbero svenire anche i miliardari più spavaldi. Con quasi il 20% già venduto, questa torre omaggio al leggendario Ayrton Senna è un concentrato di lusso estremo e tech da paura – pensate a , spa e appartamenti che costano come un’isola privata.

Nel cuore di Balneário Camboriú, la "Dubai del Brasile", la Senna Tower sta per diventare l’incubo dei grattacieli rivali, con i suoi 548 metri e 154 piani che schiaffeggiano in faccia la Central Park Tower di New York e il Marina 101 di Dubai. Questa non è solo una torre, è un prodigio di che introduce per la prima volta in America Latina un Tuned Mass Damper – un ammortizzatore anti-vibrazioni che promette comfort da sogno, anche se i piani alti oscillano come navi in tempesta. Inclusi centri benessere, campi da tennis e un osservatorio mozzafiato, il tutto con un investimento di 3 miliardi di reais e la mira di ottenere la certificazione LEED Platinum, rendendola il primo "supertall" al mondo eco-figo. Iniziata entro fine 2025, questa creatura di FG Empreendimentos e soci è già un magnete per iPaperoni globali.

I numeri di questa follia sono da capogiro: 204 appartamenti standard fino a 400 metri quadri, 18 "palazzi sospesi" da 420 a 563 metri quadri per chi vuole privacy regale, e poi le star assolute – quattro duplex da 600 metri quadri e due triplex mostruosi da 903 metri quadri. Prezzi? Parti da 28 milioni di reais (circa 5 milioni di euro) per le unità base, salendo a 60 milioni per i lussuosi sospesi, fino a superare i 300 milioni per i triplex top. Jean Graciola, CEO di FG Empreendimentos, sottolinea come la filosofia dell’azienda sia quella di vendere quasi tutte le unità prima della consegna delle chiavi, e con il 20% già smerciato prima dell’inizio dei lavori, grazie a piani di pagamento fino a 150 rate, è chiaro che i ricchi non vedono l’ora di accaparrarsi questo status symbol. Un successo che vale 8,5 miliardi di reais in vendite previste – perché chi ha detto che i sogni non hanno prezzo?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento