back to top

Il sistema missilistico HIMARS: a cosa serve e quali sono i benefici?





Articolo su HIMARS

Il sistema HIMARS e il suo impiego nell’ambito bellico

Scopri di più su HIMARS

Immagine

Il , acronimo di High Mobility Artillery Rocket System, rappresenta una componente fondamentale per fornire supporto alle truppe sul campo di battaglia, come evidenziato nel conflitto russo-ucraino.

Struttura e componenti del sistema HIMARS

Il ruolo del vettore di trasporto

Il sistema HIMARS si compone di un lanciatore, missili e un vettore di trasporto che conferisce flessibilità e mobilità al sistema durante le operazioni belliche.

Immagine

Varie tipologie di munizioni

HIMARS può impiegare diversi tipi di munizioni, incluse GMRS, ER GMRS, ATACMS e PrMS, ciascuna con caratteristiche specifiche di gittata e precisione.

GMRS e ER GMRS: missili guidati

I missili GMRS, standard o estesi, sfruttano il GPS per ottimizzare la precisione durante il lancio.

ATACMS – Army Tactical Missile System

Gli ATACMS sono progettati per colpire obiettivi a lunga distanza all’interno del territorio nemico, con una portata che può raggiungere i 300 km.

PrMS – Precision Strike Missile

I PrMS, missili ad alta precisione, sono in grado di colpire obiettivi fino a 500 km di distanza, anche se in movimento.

Prestazioni e vantaggi del sistema HIMARS

L’efficacia di HIMARS si basa sulla sua elevata precisione, sulla rapidità di impiego e sulla versatilità nell’utilizzo di munizioni specifiche per diversi contesti operativi.

Immagine

Impiego a Kiev e relazioni internazionali

Il governo statunitense ha fornito missili HIMARS a Kiev per evitare tensioni con la Russia, includendo anche missili ATACMS per operazioni più profonde nel territorio avversario durante una recente fornitura nel primo trimestre del 2024.

Approfondisci qui su HIMARS e il suo utilizzo in contesti internazionali

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento