back to top

Il Tao e il simbolo Yin e Yang: rappresentazione dell’armonia universale nella filosofia orientale.

Il Simbolo del Tao

Il del , noto come Taijitu, è un cerchio diviso da una linea curva in due metà, bianca e nera. Questo simbolo illustra un principio filosofico profondo che ha origine in Cina 2000 anni fa. Esso rappresenta il Tao, concepito come il cammino o la via, un concetto centrale nella filosofia cinese e nella religione taoista. Il Tao è la forza fondamentale e eterna che pervade l’Universo, unificando all’interno di sé ogni elemento in una connessione armoniosa.

Essenza e natura del Tao

Il termine “Tao” significa “via”, “cammino” o “principio” e definisce l’ordine naturale che regola il cosmo secondo il pensiero taoista. Il Tao trascende l’idea di un’entità divina o di una forza tangibile; è l’essenza invisibile e immateriale che connette tutte le cose. Questo principio guida le trasformazioni e l’interdipendenza del , rappresentando un ciclo perpetuo che enfatizza l’interrelazione di ogni elemento nell’Universo. Il Taijitu, quindi, concreta visivamente questa fluida interconnessione.

Cos’è il Tao e perché il simbolo dello Yin e Yang rappresenta l’armonia universale

Il simbolo del Tao è noto in tutto il mondo: un cerchio diviso da una linea curva in due metà, bianca e nera. Questa immagine rappresenta visivamente un principio filosofico profondo, nato in Cina oltre 2000 anni fa. Il Tao (Dào, “la via” o “il cammino”) è uno dei concetti centrali della storia del pensiero cinese e il fulcro della religione taoista. Rappresenta l’eterna, essenziale e fondamentale forza che scorre perennemente attraverso tutta l’energia che muove la materia dell’Universo, unificando in armonia ogni cosa.

Origine e significato del Tao

Il termine “Tao” (o Dao) significa “via”, “cammino” o “principio” e rappresenta l’essenza stessa dell’universo secondo la filosofia taoista. Più di una semplice idea, il Tao è l’ordine naturale che regola il cosmo: invisibile, immateriale e indefinibile, ma onnipresente. Non è un’entità divina né una forza palpabile, ma il principio universale che connette tutte le cose, guidandole in un ciclo perpetuo di trasformazione e interdipendenza. A concretizzare visivamente questo concetto è il Taijitu, il celebre simbolo circolare suddiviso in due sezioni…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è il castoreo, l’antica sostanza usata nei profumi?

Origine e caratteristiche del castoreo Il castoreo è una sostanza oleosa e giallastra, prodotta dalle ghiandole perianali del castoro, nota per il suo odore intenso...

“L’albero degli spaghetti”: il pesce d’aprile indimenticabile della BBC ai suoi telespettatori.

L’albero degli spaghetti: il falso documentario "L’albero degli spaghetti" è un falso documentario andato in onda il 1° aprile 1957 dalla BBC nel programma Panorama....

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...
è in caricamento