back to top

Il Valles Marineris: il canyon più grande del sistema solare si trovava su Marte.

Valles Marineris: Dimensioni e Caratteristiche

Valles , il canyon più grande del , si estende per 4.000 km di lunghezza, 200 km di larghezza e quasi 10 km di profondità. Questa straordinaria depressione si trova quasi parallelamente all’equatore marziano e supera di gran lunga le dimensioni del Grand Canyon terrestre, essendo 9 volte più lungo, 7 volte più largo e oltre 5 volte più profondo.

Origini e Formazione

Le origini di Valles Marineris rimangono ancora in parte misteriose, ma gli esperti concordano sul fatto che il suo sviluppo sia legato all’attività magmatica. Questa attività ha contribuito alla formazione di alcuni dei vulcani più imponenti di Marte, che si trovano nella regione circostante di Tharsis. L’interazione tra processi geologici e vulcanici ha giocato un ruolo fondamentale nella creazione di questa gigantesca .

Importanza Scientifica

Valles Marineris è considerato uno dei punti focali per la ricerca su Marte, offrendo agli scienziati opportunità uniche per studiare la geologia e la storia del pianeta. La sua grandezza e complessità hanno reso il canyon un oggetto di grande interesse per le missioni spaziali, come dimostrato dai modelli tridimensionali realizzati dalla sonda Mars Express.

Il canyon più grande del sistema solare si trova su Marte: il Valles Marineris

Valles Marines, il più grande canyon del Sistema Solare, è tra le strutture più sorprendenti e studiate di Marte. Il canyon, con i suoi 4.000 km di lunghezza, 200 km di larghezza e quasi 10 km di profondità scorcia il pianeta quasi parallelamente all’equatore marziano. Questa immensa depressione dall’origine ancora incerta, è ben 9 volte più lungo, 7 volte più largo e oltre 5 volte più profondo del Grand Canyon terrestre. Tuttavia, gli esperti concordano sul fatto che il suo sviluppo sia fortemente legato all’attività magmatica che ha dato origine ad alcuni dei vulcani più imponenti del pianeta rosso, situati nella vicina regione di Tharsis.

Modello tridimensionale che mostra una porzione del Canyon marziano ottenuta grazi alla sonda Mars Express. Credits: ESA. Modello tridimensionale che mostra una porzione del Canyon marziano ottenuta grazi alla sonda Mars Express. Credits: ESA.

Il Gran Canyon di Marte: il Valles Marineris

Con i suoi quasi 4.000 km di lunghezza, 200 km di larghezza e quasi 10 km di profondità, Valles Marineris non è solo la più grande depressione sulla superficie di Marte, ma ha anche guadagnato il titolo di canyon più grande dell’intero sistema solare. Con la sua…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento