back to top

Il Vaticano schiera tecnologia avanzata per bloccare le fughe di notizie dal Conclave

Svelato il Segreto del Conclave: Il Vaticano Diventa un Bunker Digitale Anti-Spie!
Ehi, gente, preparatevi perché il Vaticano sta per trasformarsi in un vero e proprio fortino high-tech per eleggere il successore di Papa Francesco! Con 133 cardinali chiusi a chiave (da cui "conclave", dal latino cum clave), si parla di misure da spionaggio degne di un thriller: jammer che bloccano cellulari, bonifiche anti-microspie e scomuniche per chi fiata. È la Chiesa che incontra la in un mix esageratamente segreto e un po’ paranoico – chissà se è per proteggere la fede o solo per evitare leak virali! #ConclaveSegreto #VaticanoTech #PapaNuovo

Mentre il mondo aspetta il prossimo conclave tra il 5 e il 10 maggio, il Vaticano non si fida solo della vecchia disciplina dei cardinali: entra in gioco un’armata di misure antispionaggio per rendere la Cappella Sistina un "bunker digitale", impenetrabile a hacker e ficcanaso. Immaginate 133 pezzi grossi della Chiesa, isolati come in un reality show estremo, con jammer che disturbano ogni segnale cellulare per evitare che qualcuno tenti di spillare segreti.

Le sono ferree, come da costituzione apostolica Universi Dominici Gregis: niente chiacchiere con l’esterno, pena la scomunica, e guai a chi prova campagne elettorali sottobanco. I cardinali alloggiano alla Domus Sanctae Marthae, con piani sigillati e bonificati per smascherare eventuali microspie – perché, dai, in questi tempi di fake news, chi non sospetta tutti? Ogni giorno, vengono scortati in autobus isolato fino alla Cappella Sistina, dove le votazioni sono un rituale antico: schede bruciate, appunti distrutti, e zero tracce che sfuggano.

Non solo: i cardinali giurano solennemente di tacere, e se qualcuno sgancia una parola, è scomunica assicurata. Telefoni e gadget vengono confiscati all’ingresso, stanze oscurate, e ogni subisce una "bonifica ambientale" per eliminare dispositivi nascosti. È roba da far invidia a un summit di spie, ma hey, per eleggere il nuovo Papa, il Vaticano non bada a spese – anche se usare jammer, illegali in molti posti per via delle emergenze, è un po’ quel "male necessario" che fa storcere il naso.

Questi jammer sono i veri eroi invisibili: emettono segnali che sabotano i cellulari, bloccando comunicazioni e rendendo impossibile qualsiasi trucco elettronico. Certo, è controverso – interferiscono con servizi pubblici, ma nel conclave? Beh, è l’unico modo per mantenere quel velo di mistero che fa tanto appeal alla Chiesa. Chissà se tutto questo tech non stia un po’ rovinando l’aura mistica, ma in un mondo di leak e scandali, meglio safe che sorry!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento