back to top

Il vuoto spaventa gli artisti: Come “horror vacui” riempie l’arte di tensioni inaspettate

Paura del vuoto? Scopri l’ #HorrorVacui, quel terrore latino che fa impazzire artisti e filosofi! Aristotele gridava che "la natura rifugge il vuoto" ("natura abhorret a vacuo"), e Spinoza ci andava dietro secoli dopo, giurando che non c’è uno spazio libero in natura – roba che fa a pugni con i pitagorici e gli atomisti, che invece lo amavano come una necessità. #Arte #Filosofia #TerroreDelVuoto

Preparatevi a un mondo dove il vuoto è l’incubo peggiore, e noi umani lo combattiamo riempiendo tutto come se ne andasse della nostra sanità mentale! Prendete l’horror vacui nell’arte: non è solo un vezzo, è una mania per riempire ogni centimetro di spazio con dettagli folli e ornamenti esagerati. Il critico Mario Praz lo definiva l’eccesso ornamentale dei vittoriani – forse per coprire i loro gusti un po’ troppo rigidi, eh? – ma ce ne sono a bizzeffe prima: dall’arte greca dell’Età Geometrica, alle meraviglie islamiche eterne, fino ai manoscritti miniati come il Libro di Kells del IX secolo, dove motivi e simboli non sono solo belli, ma forse nascondono significati allegorici un po’ criptici e sovversivi.

E non fermiamoci qui, perché l’horror vacui è ovunque, persino nei tempi moderni! Pensate all’incisore francese Jean Duvet del Rinascimento, che stipava le sue opere di roba all’inverosimile, o agli artisti postmoderni come David Carson e Vaughan Oliver, che con le loro grafiche caotiche vi fanno girare la testa. Poi c’è il fumetto underground di S. Clay Wilson, Robert Crumb e Robert Williams – roba grezza e un po’ trasgressiva, dove il vuoto è bandito come un ospite sgradito. Persino nei libri per bambini come Dov’è Wally?, ogni pagina è un caos di dettagli che vi fa impazzire alla del protagonista – chissà, forse è un complotto per tenerci distratti dal vero vuoto della vita!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento