back to top

Immagini della Luna dal lander Blue Ghost: guarda il video dell’allunaggio

L’atterraggio della Blue Ghost 1

Firefly Aerospace ha annunciato con entusiasmo l’atterraggio sua sonda Blue 1 sulla , diventando il secondo lander privato a farlo, ma il primo a completare con successo la missione. La sonda, partita il 15 gennaio 2025, ha toccato il suolo lunare nel Mare Crisium il 2 marzo, dopo un volo di 47 giorni.

Immagini e missione scientifica

Al suo arrivo, Blue Ghost 1 ha trasmesso le prime della superficie lunare, catturando panorami straordinari come l’alba lunare e la Terra vista dalla Luna. La missione prevede un periodo di attività di almeno 14 giorni, durante i quali la sonda utilizzerà oltre 10 strumenti scientifici per studiare l’ambiente e l’interno del nostro satellite.

Riprese video dell’atterraggio

Firefly Aerospace ha pubblicato un video in alta definizione che documenta gli ultimi momenti prima dell’atterraggio, mostrando i gas espulsi dal propulsore e una nuvola di polvere di regolite che si solleva rapidamente, evidenziando la mancanza di atmosfera sulla Luna.

Le immagini della Luna del lander privato Blue Ghost: il video dell’allunaggio

Credits: Firefly Aerospace.

«Siamo sulla Luna!»: con queste parole la compagnia Firefly Aerospace ha celebrato l’atterraggio nostro satellite naturale della sonda Blue Ghost 1. Si tratta del secondo lander privato a riuscire ad atterrare sulla Luna, ma il primo nella storia a farlo con pieno successo. Blue Ghost 1, partita il 15 gennaio 2025, è atterrato sul Mare Crisium la mattina del 2 marzo, alle 9:34 circa ora italiana, dopo ben 47 giorni di volo. La sonda ha inviato a Terra le prime immagini mozzafiato della superficie del nostro satellite, dell’alba lunare e della Terra vista dalla superficie selenica. La missione è destinata a durare almeno 14 giorni durante i quali verranno attivati più di 10 strumenti scientifici dedicati allo studio dell’ambiente e dell’interno lunare. Firefly Aerospace ha diffuso il video in HD che riepiloga in modo dettagliato gli ultimi momenti prima dell’allunaggio in cui sono visibili i gas espulsi dal propulsore che generano una nuvola di polvere di regolite lunare che si posa rapidamente a causa della mancanza di atmosfera.

C’è anche un po’ di Italia in…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Manipolare la memoria: impossibile innestare ricordi come in Inception?

Possibilità di ricordi artificiali Impiantare ricordi artificiali come in Inception non è attuabile, ma esperimenti su animali mostrano che il cervello può essere stimolato per...

Caricare lo smartphone di notte: verità e miti da sfatare!

Caricare lo smartphone di notte Caricare uno smartphone di notte non è dannoso per la batteria. I moderni dispositivi sono equipaggiati con chip e sistemi...

Scoperto in Australia il cratere meteoritico più antico della Terra: ha 3,47 miliardi di anni e può riscrivere la vita.

Scoperta del cratere più antico Un team della Curtin University ha identificato un cratere da impatto risalente a 3,47 miliardi di anni fa in Australia...
è in caricamento