back to top

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate

A partire 2 aprile, il ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e i componenti auto importati negli Stati Uniti, iniziando nuova fase guerra commerciale statunitense. Questo dazio si aggiunge alle tasse esistenti, come il 2,5% sulle auto estere e il 25% per i light truck.

Reazioni del Settore e dei Governi

La decisione ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i principali attori del settore automobilistico e i governi mondiali, con l’Europa che ha immediatamente denunciato le potenziali conseguenze negative per aziende e consumatori, specialmente statunitensi. Sono emerse dichiarazioni di possibili controdazi da parte di governi europei.

Impatto sui Prezzi dei Veicoli

Gli analisti stimano che il nuovo dazio porterà a un aumento dei prezzi medi delle auto negli Stati Uniti, con un incremento previsto tra i 5000 e i 10.000 dollari. Queste ripercussioni non colpiranno solo i veicoli importati, ma potrebbero estendersi anche ai veicoli prodotti negli Stati Uniti, a causa della forte interdipendenza nella produzione automobilistica.

conseguenze e Paesi più colpiti in Europa e nel mondo

del 25% su tutte le autovetture e i componenti auto di fabbricazione estera importati negli USA a partire dal 2 aprile: questo il nuovo annuncio del presidente Donald Trump – che ha dichiarato «È l’inizio della liberazione dell’America» – nell’ambito della guerra commerciale iniziata dagli USA contro il resto del mondo. La nuova tassa si aggiungerà alle barriere del 2,5% già presenti sulle auto estere e al 25% esistente sui light truck, ossia gli autocarri leggeri che pesano meno di 3860 kg. La decisione ha scatenato un’ondata di preoccupazione e indignazione da parte dei principali attori del settore automobilistico e dei governi di tutto il mondo, con l’Europa in prima linea nel denunciare le probabili ripercussioni negative su aziende e consumatori (a partire da quelli statunitensi) e che sta cominciando a ventilare l’ipotesi di eventuali controdazi. Gli analisti prevedono un aumento dei prezzi medi dei veicoli negli Stati Uniti tra i 5000 e i 10.000 dollari. Questo impatto, inoltre, non si limiterà alle sole auto importate, ma potrebbe estendersi anche ai veicoli prodotti negli Stati Uniti, data la forte interdipendenza…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento