back to top

Indovinello: con due monete totalizzo 3 € e una non è da 1 €: quali monete ho? Scopriamo insieme la risposta!

Il dilemma delle monete da 3 €

L’indovinello presenta due monete che, in totale, valgono 3 €, con la condizione che una di esse non può essere da €. Questa formulazione porta a pensare che entrambe le monete non possano essere da 1 €, rendendo impossibile trovare una soluzione nel sistema delle monete .

Interpretazione errata

Il fraintendimento comune sta nell’assumere che se una moneta non può essere da 1 €, allora nessuna delle due possa esserlo. In realtà, l’indovinello gioca sulla nostra del linguaggio, inducendoci a credere che l’unica opzione disponibile è quella di escludere completamente la moneta da 1 €. Seguendo questa logica, non esisterebbero due monete che sommate fanno 3 €.

La vera soluzione

La chiave per risolvere l’indovinello è riconoscere che una delle monete può effettivamente essere da 2 € e l’altra da 1 €. Pertanto, le due monete possono essere una da 2 € e una da 1 €: in questo modo, la somma risulta esatta e la condizione dell’indovinello viene soddisfatta.

Se con due monete ho 3 € ma una non è da 1 €, che monete ho? Risolviamo l’indovinello

L’indovinello delle due monete da 3 € è tanto semplice quanto insidioso:

Se ho in mano due monete che sommate fanno 3 €, ma una non può essere da 1 €, che monete ho in mano?

Su due piedi, sembra… impossibile! Non esistono monete da 1,5 €. Eppure, la soluzione c’è ed è anche estremamente semplice. La vediamo in questo articolo.

La soluzione dell’indovinello delle due monete da 3 €

Se non siete riuscite a trovare la soluzione, non preoccupatevi, siete in buona compagnia. Questo indovinello, infatti, è formulato proprio in modo da ingannare la nostra mente e far apparire la richiesta come impossibile. Questo perché quando leggiamo “[…] una non può essere da 1 € […]” siamo portati a pensare che significhi

nessuna delle monete può essere da 1 €.

Con questa interpretazione l’indovinello non ha effettivamente soluzione! Se escludiamo l’utilizzo della moneta da 1 €, non riusciamo a trovare due monete nel sistema degli Euro che, sommate, diano come risultato proprio 3€.

Ma allora quale è la soluzione? Torniamo al testo dell’indovinello, il trucco sta nel chiedersi:


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento