Ingegneri audacemente collegano Francia e Italia attraverso il traforo del Monte Bianco: la storia della costruzione e del tunnel transfrontaliero

Esplosivo tunnel che unisce Italia e Francia: un’epica sfida montana che ha fatto tremare l’Europa! Siete pronti a tuffarvi nei segreti del Traforo del Monte Bianco, il mostro di 11,6 km che collega Courmayeur in Italia con Chamonix in Francia? Inaugurato nel 1962, questo è stato il primo collegamento stradale diretto tra i due Paesi, un capolavoro ingegneristico nato da una rivalità che ha inchiodato operai e politici ai loro posti.

Ma dietro questa meraviglia moderna, c’è una storia da brividi: costruito a quattro mani da Italia e Francia, i lavori partirono nel 1957 e si conclusero nel 1965, con 400 conci in calcestruzzo – ciascuno lungo ben 29 metri – a formare l’ossatura di questa bestia sotterranea. Nel video, un’animazione 3D vi guida dentro, svelando come questo tunnel non sia solo una strada, ma un labirinto di alta .

Sotto la galleria principale, poi, ci sono cinque mini tunnel che gestiscono l’emergenza: uno per l’evacuazione, uno per la ventilazione (con aria fresca pompata dall’esterno ogni 10 metri, perché chi va in galleria non vuole finire asfissiato), e uno per aspirare i fumi tossici in caso di incendio – roba che fa pensare: “Chi l’ha progettato era un genio o un pazzo?”. Ma come diavolo l’hanno costruito? Usando un Jumbo armato di 16 trivelle per forare la roccia e piazzare , con due fronti di scavo – uno italiano e uno francese – che dovevano incontrarsi esattamente nel mezzo della montagna.

Sembrava una passeggiata, eh? Macché! Con gli attrezzi dell’epoca, era una follia: infiltrazioni d’ che mettevano i bastoni tra le ruote, e una scommessa tra i due Paesi su chi arrivava primo, con la tragica perdita di sedici operai. Non proprio una gita di piacere, ma hey, l’hanno fatta lo stesso! Oggi, il Traforo è un tunnel super sicuro e sempre in aggiornamento, come dimostrato dai cantieri aperti dal 2 settembre al 16 dicembre 2024 per rifare il soffitto. Un must-watch per chi ama le storie di coraggio misto a caos – e magari una leggera presa in giro transalpina. 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento