back to top

Italia rivela medaglie delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 con un design che divide le opinioni sul gusto nazionale

Wow, le medaglie per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono un vero spettacolo da urlo, presentate da tre campionesse scatenate come Valentina Marchei, Federica Pellegrini e Francesca Porcellato! Unite due metà diverse per creare un capolavoro che celebra le differenze – chiamiamolo pure l’equivalente olimpico di un matrimonio arrangiato che funziona alla grande. Con 1146 pezzi in totale, tra oro, argento e bronzo, queste bellezze sono destinate a far impazzire i vincitori.

In un evento da brividi a Palazzo Balbi sul Canal Grande di Venezia, queste medaglie sono state svelate con un hype da record, simboleggiando come le differenze possano trasformarsi in qualcosa di epico – un po’ come mischiare birra e champagne per ottenere una festa! Saranno prodotte 245 medaglie per tipologia nei Giochi Olimpici e 137 per i Paralimpici, ognuna con un design che sfoggia unione e potenza, perché diamine, chi l’avrebbe detto che pure i potessero essere “politically correct” in modo virale?

Tecnicamente parlando, queste medaglie sono un bestione: misurano 80 mm di diametro e 10 mm di spessore, e oh, che peso! La versione di bronzo è tutta rame e pesa 420 grammi – roba da far sudare i pesisti – mentre l’argento è puro al 99,9% e arriva a 500 grammi. L’oro? Identica all’argento ma con una doratura al 999,9% che la porta a 506 grammi, perché se vinci, devi sentirlo eccome. E non dimentichiamo le finiture lucide, satinate e granulare, con incisioni fresate per il nome della disciplina e, per le Paralimpiadi, anche in Braille – un tocco smart che dice “inclusività o niente”, senza troppi fronzoli ipocriti.

Ma ecco la ciliegina sul sundae: queste medaglie sono eco-furbe al 100%, realizzate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato con metalli riciclati dai loro scarti, fuse in forni alimentati da rinnovabile e impacchettate con plastica ridotta al minimo. Niente più scuse per l’inquinamento – è come se le Olimpiadi avessero deciso di fare pace con Madre Natura, un po’ controvoglia, ma con stile sensazionale!
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché sono stati rimandati i mondiali di nuoto a Singapore, esponendo i limiti discutibili di World Aquatics sulle acque balneabili?

Acqua da incubo a Singapore: i nuotatori rischiavano di nuotare in una zuppa batterica! Oh, che sorpresa! I Mondiali di Nuoto a Singapore hanno visto...

Calo dei terremoti confermato e stabilità del bradismo osservata ai Campi Flegrei nel bollettino INGV

Terremoti ai Campi Flegrei: calma apparente o trappola letale? Dopo settimane di scosse da far tremare i pantaloni, l'INGV annuncia una tregua con solo...

Il tempo negativo viene svelato per la prima volta da fisici quantistici, un flusso che sfreccia all’indietro dal futuro, pronto a sconvolgere le certezze...

Tempo negativo? Scienziati canadesi rovinano la nostra percezione del tempo con una scoperta che fa impazzire Einstein! Preparatevi, gente: un team dell’Università di Toronto...
è in caricamento