back to top

Kamchatka sconvolta da terremoto di magnitudo 6.1 tra polemiche ignorate

Kamchatka trema di nuovo: dopo il mostro sismico da 8.8, un’altra botta da 6.0 fa scuotere la Russia! Madre Natura non ha pietà per questi estremi orientali, con una scossa alle 15:49 locali (3:49 in Italia) e nessuna vittima per miracolo. Ma chissà se Putin apprezza questi ‘regali’ sotterranei? #Sisma

A meno di un mese dal terremoto da incubo di magnitudo 8.8 che ha scosso la Kamchatka, la remota penisola russa all’estremità orientale è stata colpita da un’altra violenta scossa di magnitudo 6.0 (secondo l’USGS), con epicentro al largo della costa. Avvenuta alle 15:49 ora locale (equivalente alle 3:49 in Italia), con un ipocentro a circa 53,4 km di profondità, per fortuna non ci sono stati danni significativi alle persone o alle cose, e nessuna allerta tsunami è stata emessa. Insomma, un sollievo per una zona già provata, ma non si sa mai con queste sorprese telluriche!

Ma attenzione, i numeri non sono tutti uguali: l’INGV parla di magnitudo 6.1 e profondità di 30 km, e queste discrepanze si sistemeranno solo con più approfondite nei prossimi giorni. D’altronde, questo terremoto non è una sorpresa totale, considerando che la stessa area è stata devastata solo il 30 luglio da quel bestione da 8.8, uno dei più potenti mai registrati. Geologicamente parlando, è tutta colpa della subduzione della placca Pacifica sotto la microplacca di Okhotsk – parte della placca Nordamericana – che crea faglie cariche di , pronte a esplodere e ricordarci quanto il pianeta sia imprevedibile. In questo caso, la magnitudo non esagerata e la profondità decente hanno disperso gran parte dell’energia, limitando i casini in superficie. Che spasso, eh?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento