La celebrazione indiana della vittoria del Bene sul Male: una festa di gioia e speranza.

Origini e Significato dell’Holi Festival

L’Holi Festival, conosciuto come la , è una delle celebrazioni più emblematiche dell’India, rappresentando la vittoria male e l’arrivo della primavera. La sua celebrazione, che nel 2025 sarà il 14 marzo, affonda le radici in antiche tradizioni religiose e miti, ispirando rituali e pratiche.

Miti Fondamentali Legati all’Holi

Due miti principali legano l’Holi a significati profondi:

  • Mito di Prahlad e Holika: Questa narrazione racconta la storia del demone Hiranyakashipu e suo figlio Prahlad, devoto al dio Vishnu. Nonostante l’opposizione del padre, la fede di Prahlad trionfa, rappresentando il trionfo del bene sul male.

  • Mito di Krishna e Radha: Questo secondo mito sottolinea l’amore e l’unione tra Krishna e Radha, simboleggiando la , l’amicizia e la celebrazione della vita, che si manifestano durante i festeggiamenti.

Entrambi i miti arricchiscono la tradizione dell’Holi, facendo di questo festival un momento di condivisione e allegria.

la celebrazione indiana della vittoria del Bene sul Male

L’Holi Festival è una delle celebrazioni più suggestive e variopinte dell’India. Anche conosciuta come la festa dei colori indiana, ha ottenuto un successo tale da essere replicata, anche se con forme e modalità diverse, in molte parti del mondo come l’Europa. Questo festival affonda le sue radici nelle antiche tradizioni religiose dell’India, celebra la vittoria del bene sul male e l’arrivo della primavera. Le radici di questa ricorrenza, che quest’anno verrà festeggiata il 14 marzo 2025, appoggiano su diversi miti che ispirano tradizioni e rituali all’interno della festa Holi.

Cosa si celebra durante l’Holi e i miti legati alla festa

L’Holi Festival inneggia la vittoria del bene sul male e due miti, quello di Prahlad e Holika e quello di Krishna e Radha, spiegano il significato, le radici e le tradizioni di questa antica festa per la cultura indiana:

  • Il mito di Prahlad e Holika, la vittoria del bene sul male: il primo mito è legato alla storia del demone Hiranyakashipu e di suo figlio Prahlada. Quest’ultimo era devoto del dio Vishnu, ma suo padre, il demone Hiranyakashipu, sentendo il…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento