back to top

La centrale nucleare più potente al mondo con una capacità di 8.212 MW.

Descrizione della Centrale Nucleare

La di Kashiwazaki-Kariwa si trova in Giappone, nelle città di Kashiwazaki e Kariwa, ed è la centrale nucleare più grande al , con una di generazione di 8.212 MW. È in grado di fornire elettricità a circa 16 milioni di abitazioni, equivalenti al fabbisogno energetico di tutta l’Italia.

Storia e Funzionamento

Costruita su un’area di 4,2 chilometri quadrati, la centrale è gestita dalla TEPCO (Tokyo Electric Power Company). La costruzione è iniziata nel 1980, e il primo reattore è stato messo in funzione nel 1985. Tuttavia, nel 2007, un terremoto ha costretto la centrale a essere disattivata, e da quel momento non ha più prodotto elettricità.

Impatti e Rimanenza Inattiva

La prolungata inattività della centrale solleva domande sul suo stato attuale e sulle motivazioni che ne hanno impedito il riavvio. La centrale ha rappresentato un’importante risorsa energetica, ma gli eventi sismici e le preoccupazioni per la sicurezza post-Fukushima hanno influenzato le decisioni riguardo la sua operatività.

la più grande centrale nucleare al mondo da 8.212 MW di potenza

La centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa (柏崎刈羽原子力発電所) è una moderna centrale nucleare (la prima al mondo con un reattore di III generazione) sorge su un sito grande 4,2 chilometri quadrati collocato nelle città di Kashiwazaki e Kariwa della prefettura di Niigata in Giappone, sulle coste del Mar del Giappone. È la centrale nucleare più grande al mondo, può generare la bellezza di 8.212 MW di potenza, fornendo elettricità a circa 16 milioni di abitazioni​. Vuol dire che una bestia così potrebbe alimentare gli edifici di tutta l’Italia. Ma questa immensa centrale, la Kashiwazaki-Kariwa nuclear power plant, che si trova in Giappone, fu disattivata in seguito a un terremoto nel 2007, e da allora non produce più elettricità. Cosa l’ha tenuta chiusa per tutti questi anni? Ma soprattutto come funziona questa immensa centrale nucleare? La centrale nucleare di Kashiwazaki-Kariwa si trova nella parte occidentale della prefettura di Niigata su un sito di 4,2 km2 ed è gestita dall’azienda giapponese TEPCO. I lavori di costruzione iniziarono nel 1980 e il primo reattore entrò in funzione nel 1985. Continuarono con…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento