back to top

La Chiesa ha eliminato l’anno zero passando direttamente dall’1 avanti Cristo all’1 dopo Cristo, svelando una verità nascosta storica

Scommetti che non lo sapevi? Quel monaco cristiano ha sabotato il nostro calendario saltando l’anno zero per pura ignoranza matematica! Da a.C. dritto a 1 d.C., un miserabile anno in mezzo. #AnnoZeroMancante #StoriaVirale #CalendarioFollia #ChiesaEPoteri

Incredibile ma vero: in gran parte del mondo occidentale, contiamo gli anni basandoci sulla nascita di Cristo, con termini come “avanti Cristo” e “dopo Cristo”, ma c’è un grosso buco temporale che nessuno ammette. Proprio così, tra l’anno 1 a.C. e l’1 d.C., non esiste alcun anno zero. Perché? Beh, dobbiamo ringraziare (o maledire) un sistema vecchio di secoli che ha deciso di saltare quel numeretto senza troppi pensieri, lasciando tutti noi a grattarci la testa.

Ora, tuffiamoci nel passato per scoprire chi ha combinato questo pasticcio. Per secoli, ogni civiltà si è arrangiata con i suoi calendari: i Maya con i loro cicli naturali folli, i Romani contando dalla fondazione della loro città. Ma ecco che arriva Dionigi il Piccolo, un monaco cristiano del V-VI secolo a Roma, e decide di rivoluzionare tutto. Invece di basarsi su Roma, propone di dalla nascita di Cristo – una mossa che all’epoca era tipo un colpo di stato temporale.

Sembra banale oggi, ma per quei tempi era una bomba: bisognava fissare la data esatta di Gesù basandosi sulla Bibbia, incrociando eventi con gli storici romani. Alla fine, Dionigi conclude che Cristo nacque nel 753 dalla fondazione di Roma, e bam! Quello diventa l’inizio del conteggio. O almeno, così pensiamo… perché l’anno zero? Ah, non esisteva mica!

E qui arriva il colpo di scena: Dionigi non ha mai fissato un anno zero perché, all’epoca in Europa, il concetto di “numero zero” non era ancora arrivato – arriverà secoli dopo grazie a Fibonacci. Quindi, logico no? Si passa direttamente dall’1 “avanti Cristo” all’1 “dopo Cristo”, senza pause. Il risultato? Un calendario che zoppica, adottato piano piano nel corso dei secoli fino a dominare il mondo.

E per finire con una curiosità che fa arrabbiare i puristi: studi moderni dicono che la data scelta da Dionigi è sbagliata di quattro anni, ma ormai è troppo tardi per cambiare. Questo sistema è così radicato che provarci sarebbe come ribaltare la Torre di Pisa – divertente da immaginare, ma impossibile nella realtà!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Arbitri umani superati dalla precisione di Hawk Eye nel tennis: come funziona e quanto è più avanzata della valutazione umana

La tecnologia spazza via i giudici di linea: "Out!" urla il robot mentre i tennisti dicono addio agli umani! Nel mondo del tennis, è...

Irma Bandiera svela i retroscena controversi della sua lotta partigiana bolognese

Eroina della Resistenza o leggenda ribelle? Irma Bandiera, alias Mimma, ha sfidato i fascisti con un coraggio da far impallidire i codardi al potere!...

Il cielo viene spiato gratuitamente con telescopi casalinghi, ignorando i costi dell’astronomia elitaria

PopScope sta rivoluzionando le strade del mondo con telescopi gratis, sfidando l'élite scientifica e facendo gridare di gioia migliaia di curiosi sotto le stelle!...
è in caricamento