La collisione imminente tra la Via Lattea e la galassia di Andromeda: verità o semplice speculazione? Un nuovo studio svela la verità.


Ipotesi rivista: la futura collisione tra la Via Lattea e Andromeda

Immagine Credits: Z. LEVAY AND R. VAN DER MAREL (STSCI); AND A. MELLINGER/ESA/NASA.

Recenti studi pubblicati su arXiv hanno riaperto il dibattito sulla possibile tra la Via e , le due grandi galassie del Gruppo Locale. Le analisi condotte da un gruppo di astronomi europei hanno ridotto al 50% le probabilità di un’ collisione tra le due masse cosmiche, sfidando le previsioni precedenti.

Nuove ricerche e dati aggiornati

Le simulazioni effettuate utilizzando dati recenti provenienti dal telescopio spaziale Hubble e dal satellite Gaia dell’ESA hanno portato a una rivisitazione delle previsioni sulla collisione. Sorprendentemente, la probabilità stimata è stata dimezzata rispetto alle stime precedenti, indicando una percentuale del 50%.

L’influenza delle galassie del Gruppo Locale

Considerando anche la presenza di altre galassie massicce nel Gruppo Locale come la Triangolo M33 e la Grande Nube di Magellano, le nuove analisi suggeriscono che la collisione potrebbe non verificarsi prima di 8 miliardi di anni, anziché nei 4,5 miliardi di anni ipotizzati in precedenza.

Le conseguenze della collisione cosmica

Anche se il possibile impatto tra la Via Lattea e Andromeda potrebbe essere più distante nel tempo di quanto previsto, le galassie del Gruppo Locale tenderanno comunque a fondersi nel corso di decine di miliardi di anni. Gli effetti su pianeti come la Terra sarebbero remoti, poiché la collisione è prevista quando il Sole sarà già evoluto in una gigante rossa.

Nonostante le recenti ricerche riducano l’urgenza di una futura collisione cosmica, la costante esplorazione astronomica continua a offrire nuove prospettive sul destino della Via Lattea e sulle sue interazioni con l’universo circostante, arricchendo la nostra comprensione dell’evoluzione cosmica a lungo termine.

Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, visita il link: [Geopop – La Via Lattea e Andromeda in previsione di collisione: uno studio in evoluzione](https://www.geopop.it/la-via-lattea-e-la-galassia-di-andromeda-sono-in-rotta-di-collisione-forse-no-lo-studio/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento