back to top

La complessità dei sistemi interni: un viaggio alla scoperta del funzionamento del corpo umano


Le gallerie: le infrastrutture che superano gli ostacoli naturali

Le gallerie rappresentano un’importante soluzione per superare ostacoli orografici in territori montuosi, consentendo il mantenimento della continuità delle vie di comunicazione stradali e ferroviarie. Questi complessi infrastrutturali coinvolgono diverse discipline, oltre a aspetti strutturali e geotecnici, dedicati alla sicurezza e alla gestione degli impianti.

La struttura interna delle gallerie

Una galleria è essenzialmente una perforazione orizzontale nel terreno, rivestita con opere strutturali in calcestruzzo per assicurare la stabilità. All’interno di queste strutture, sono presenti sistemi di illuminazione, ventilazione e drenaggio, insieme a punti di uscita di emergenza e vie di fuga per garantire la sicurezza degli utenti.

Uscite di emergenza e vie di fuga

Nelle gallerie più lunghe, vengono previste uscite di emergenza ogni 300 metri, i quali conducono a delle vie di fuga. Queste aree devono essere suddivise in compartimenti e dotate di sistemi anti-incendio per garantire la massima sicurezza degli utenti in situazioni di emergenza.

Sistemi di illuminazione

L’illuminazione all’interno delle gallerie è suddivisa in tre categorie: ordinaria, di emergenza e di sicurezza, in modo da garantire la visibilità e segnalare le vie di fuga in caso di necessità.

Sistemi di ventilazione

La ventilazione è un aspetto cruciale per gestire i fumi e assicurare una corretta qualità dell’aria all’interno della galleria. In situazioni di lunghezza e maggiori, potrebbe essere necessario un sistema meccanico di ventilazione per garantire un efficace ricambio d’aria.

Sistema di drenaggio

Un adeguato sistema di drenaggio è fondamentale per l’allontanamento di liquidi infiammabili e per mantenere la sicurezza in caso di incidenti. Le condotte di drenaggio devono essere efficienti e sottoposte a regolari controlli ispettivi per prevenire ostruzioni che potrebbero comprometterne il corretto .

Se desideri approfondire l’argomento, puoi visitare il sito di Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento