back to top

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti

La , una molecola scoperta dai ricercatori dell’Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni, inclusi i superbatteri resistenti agli antibiotici. Questo rappresenta una svolta significativa nella lotta contro la resistenza agli antibiotici, una delle principali minacce per la salute globale. Lo studio, pubblicato su Nature il 26 marzo 2025, segna quasi 30 anni dall’ultima introduzione di una nuova classe di antibiotici.

Test su batteri resistenti e modelli animali

I test condotti su un’ampia gamma di batteri resistenti ai , oltre a esperimenti su modelli animali come i topi, hanno mostrato risultati incoraggianti. La scoperta della lariocidina è quindi vista come una soluzione innovativa per affrontare la sempre crescente sfida della resistenza agli antibiotici. Tuttavia, è importante notare che lo sviluppo di un farmaco a base di lariocidina si trova ancora in una fase preliminare.

la lariocidina diventerà un antibiotico?

La lotta contro la resistenza agli antibiotici, una delle maggiori minacce per la salute globale, avere una nuova alleata. Un gruppo di ricercatori ha infatti scoperto una molecola promettente, chiamata lariocidina e prodotta da un batterio del genere Paenibacillus, che si è dimostrata efficace contro un’ampia gamma di batteri patogeni, inclusi quelli resistenti agli antibiotici attualmente in uso, i cosiddetti superbatteri. La ricerca è stata guidata da Gerry Wright dell’Università McMaster di Hamilton, in Canada, e pubblicata su Nature il 26 marzo 2025. Nonostante l’importanza di questa scoperta, avvenuta quasi 30 anni dopo l’immissione sul mercato dell’ultima classe di antibiotici, lo sviluppo di un nuovo farmaco a base di lariocidina è ancora in una fase iniziale. Tuttavia, i test su un’ampia gamma di batteri resistenti ai farmaci e su modelli animali, come i topi, hanno fornito risultati incoraggianti e promettenti.

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti

Un aspetto molto curioso di questa scoperta è che la lariocidina è prodotta da un batterio del genere Paenibacillus,…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento