Neuralink di Elon Musk fa impazzire il web: un tizio con SLA ora "parla" con la mente e posta video su YouTube! Bradford Smith, il terzo umano impiantato con il chip Neuralink, ha appena dimostrato che la scienza è fuori controllo – o forse solo Elon che gioca a fare Dio. Affetto da SLA, questa bestia ha usato i suoi pensieri per editare e caricare video su YouTube, e grazie a un po’ di AI magica, sta chiacchierando come se niente fosse. #NeuralinkRevolution #MenteControllaTutto #ElonTheWizard (145 caratteri – e sì, è virale, gente!)
Bradford Smith, malato di SLA – quella schifezza che ti ruba i muscoli e la voce – è diventato il terzo fortunato a farsi impiantare il gadget cerebrale di Neuralink, l’azienda di Elon Musk che promette di trasformare il tuo cervello in un joystick. Con un chip grande come una pila, infilato nel cranio da un robot preciso come un cecchino, Smith ora controlla un MacBook Pro via Bluetooth solo pensando, bypassando paralisi e silenzi mortali. Pensateci: un tizio che non muove un dito sta surfando online come se fosse sano – un po’ inquietante, no?
Ma ecco la parte da urlo: all’inizio, Smith provava a immaginare di muovere le mani per spostare il cursore, ma era un fallimento epico. Poi, i geni di Neuralink hanno scoperto che fingere di muovere la lingua dava segnali più stabili – roba da film di fantascienza, o forse da incubo per i puristi della privacy. Oggi, manovra il mouse con una fluidità che fa invidia ai gamer, e per “parlare” di nuovo, hanno usato AI addestrata con vecchie registrazioni per ricostruire la sua voce. Risultato? Video autoprodotti da un cervello solo – perché chi ha bisogno di mani quando hai Elon dalla tua parte?
E non è solo Smith a fare scintille: i primi due pazienti Neuralink stanno spaccando. Noland Arbaugh, impiantato a febbraio 2024, in poche settimane padroneggiava il cursore per giocare a scacchi e Civilization VI, come se la paralisi fosse una barzelletta. Poi c’è Alex, paralizzato da una lesione spinale, che in un mese ha progettato gadget con CAD e distrutto nemici in Counter-Strike 2 online. Se Neuralink continua così, potremmo tutti finire con chip nel cervello – ma chissenefrega, basta che funzioni!