back to top

La montagna più alta: un impero di vetro inaccessibile a tutti.

Mount Kailash: montagna sacra

Il Mount Kailash, situato in Tibet e parte della catena montuosa dei Gangdisê, è noto per essere la più che non può essere scalata. La legge vieta espressamente di affrontarne la cima, non solo per motivi di sicurezza, ma anche perché è considerata sacra da diverse religioni, tra cui induismo, buddhismo, giainismo e Bön tibetano.

Pellegrinaggi e rituali

Ogni anno, migliaia di pellegrini visitano il Mount Kailash. Secondo le credenze religiose, circumnavigare la base della montagna non solo porta fortuna, ma purifica anche i peccati. Il percorso di circa 52 km può essere affrontato in senso orario o antiorario, a seconda della tradizione religiosa, e di solito richiede circa tre giorni per essere completato.

Motivazioni del divieto

Il fatto che il Mount Kailash sia un luogo di profonda spiritualità e venerazione contribuisce in modo significativo alla decisione del governo di vietarne la scalata. Ciò riflette l’importanza culturale e religiosa del sito, rendendolo un simbolo di rispetto e sacralità per molte persone.

la montagna più alta che nessuno può scalare

sanno che l’Everest è la montagna più alta del mondo e che con l’opportuna preparazione è possibile raggiungere la sua cima… ma esistono montagne che non possono essere scalate? In realtà sì, e la più alta di queste è il Mount Kailash, in Tibet, una montagna che fa parte dei monti Gangdisê, che a loro volta sono una sezione dell’Himalaya. La legge infatti vieta espressamente la scalata del monte ma non solo per ragioni di sicurezza: si tratta infatti di un monte sacro secondo varie religioni, sul quale risiederebbe il dio Shiva.

Ogni anno infatti accorrono qua migliaia di pellegrini buddisti, induisti, giainisti e del Bön tibetano. Secondo questi culti, se si circumnaviga a piedi la base del monte non solo si otterrebbe fortuna ma ciò permetterebbe anche di cancellare tutti i peccati commessi dall’individuo fino a quel momento. Il percorso viene compiuto in senso orario o antiorario a seconda del credo e ha una lunghezza di circa 52 km: per questo motivo spesso i pellegrini concludono il percorso in circa 3 giorni.

Già questo sarebbe sufficiente al governo per vietarne la scalata, ma…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento