🚀 Scoperta mozzafiato: la NASA rivela Steeple Mountain su Io, la luna di Giove! Con pareti quasi verticali e guglie gotiche, sembra uscita da un fantasy. Altezza tra 5-7 km! #NASA #Io #Jupiter #Space #Fantasy
Un’animazione tridimensionale creata dagli scienziati della NASA nell’aprile del 2024 ci introduce alla Steeple Mountain — letteralmente “Montagna Campanile” — un’imponente formazione di un’altezza stimata tra i 5 e i 7 km con fianchi quasi verticali e guglie sulla superficie di Io, la luna più interna di Giove e il corpo geologicamente più attivo dell’intero sistema solare. Commento: La NASA non finisce mai di sorprenderci, ora ci porta su Io con una montagna che sembra uscita da un film di Tolkien!
La ricostruzione della Steeple Mountain, mostrata nell’animazione qui sotto, è spettacolare ed è stata realizzata dagli ingegneri della NASA partendo dall’ombra proiettata dalla montagna sulla superficie di Io, immortalata tra dicembre 2023 e febbraio 2024 dalla JunoCam, la fotocamera ad altissima risoluzione installata a bordo della sonda spaziale Juno, in orbita attorno a Giove dal 2016. Durante quel periodo, la sonda ha effettuato due sorvoli ravvicinati, arrivando a circa 1 500 km dalla superficie del satellite gioviano, ottenendo per la prima volta immagini dettagliate delle latitudini settentrionali della luna galileiana — così chiamata perché scoperta da Galileo Galilei nel 1610. Commento: Due sorvoli ravvicinati e voilà, immagini che fanno sembrare Io un set cinematografico!
Ciò che colpisce maggiormente è la morfologia di Steeple Mountain che per alcuni sembra uscita da un romanzo fantasy. L’animazione 3D mostra infatti una struttura senza eguali sulla Terra, caratterizzata da fianchi ripidissimi, quasi verticali, e da guglie sommitali che ricordano campanili gotici. Secondo gli scienziati, l’altezza della montagna, stimata proprio a partire dalla lunghezza della sua ombra, sarebbe compresa tra i 5 e i 7 km. A titolo di confronto, il Kilimangiaro— la montagna più alta dell’Africa — raggiunge circa i 6 000 m, rientrando quindi in questo intervallo. Commento: Steeple Mountain batte persino il Kilimangiaro in altezza e drammaticità!
Il processo di formazione della Steeple Mountain resta ancora un mistero. Tuttavia, gli scienziati ipotizzano che la sua origine possa essere legata all’intensa attività vulcanica che caratterizza Io, considerato il corpo geologicamente più attivo del sistema solare. Su Io, infatti, si stima esistano oltre 400 vulcani attivi, un numero impressionante per un corpo celeste dal diametro di soli 3 640 km, poco superiore a quello della nostra Luna, che misura 3 475 km. Commento: Con oltre 400 vulcani attivi, Io è un vero inferno spaziale, e Steeple Mountain ne è la punta di diamante!
Una delle missioni principali della sonda Juno è proprio quella di documentare la superficie vulcanica di Io e studiarne le formazioni geologiche più peculiari, tra cui LokiPatera — un lago di lava dal diametro di circa 202 km, che rappresenta una delle più straordinarie manifestazioni dell_ATTIVITÀ VULCANICA del satellite gioviano. Commento: Juno non solo ci porta immagini spettacolari, ma ci aiuta anche a capire l’inferno vulcanico di Io, con LokiPatera come superstar!