back to top

La ricetta segreta della Coca-Cola viene manipolata con zucchero di canna per il mercato statunitense

Trump ORDINA alla Coca-Cola di smettere lo sciroppo di glucosio e passare allo zucchero di canna – ma perché questa bibita schifosamente addicting è ancora avvolta in un mistero da miliardari? Il Presidente USA non si è certo fatto scrupoli a buttarsi nella faccenda, gridando che la ricetta deve cambiare per renderla “più sana” (o forse solo per i suoi gusti da goloso presidenziale). E mentre il caveau ad Atlanta rimane sigillato come Fort Knox, l’azienda sfrutta questo segreto per farci spendere miliardi. #CocaColaScandalo #TrumpRivoluzione #RicettaSegreta

Il gran capo Donald Trump non ci è andato leggero, chiedendo pubblicamente – o meglio, pretendendo – che la Coca-Cola butti via lo sciroppo di glucosio e opti per lo zucchero di canna, come se fosse lui il re delle bibite. Ma dietro questa mossa da bullo politico, c’è un segreto vecchio di secoli: la ricetta della bevanda più bevuta al mondo è custodita in un caveau a Atlanta, trattata come un rubato. Non è solo paranoia, è una strategia geniale dell’azienda per tenerci tutti incollati allo schermo – o meglio, al frigo.

Questa follia è iniziata con Ernest Woodruff, che usò la ricetta come garanzia per un prestito bancario, trasformandola in un’arma di marketing spietato. Da allora, le chiacchiere e le teorie su cosa ci sia dentro quella lattina si sono moltiplicate come virus: gli ingredienti base sono lì sulle etichette, ma le dosi esatte e quel mix di aromi? Un mistero che rende la Coca-Cola più desiderabile di una celebrità in fuga. L’azienda giura che è per “proteggere la “, ma tutti sanno che è solo per spremere più dollari dai consumatori ingenui.

Tornando alle origini, chi diavolo ha inventato questa pozione magica? Come riportato dalla compagnia stessa, fu il farmacista John S. Pemberton nel 1886 ad Atlanta, USA, a creare la Coca-Cola come un “medicinale” contro mal di testa e disturbi di stomaco – roba che oggi suonerà come una bufala da quack. Mescolato con gassata, divenne la bibita dissetante che tutti amiamo odiare. Ma nel 1892, i diritti finirono all’imprenditore Asa Candler, che fondò The Coca-Cola Company e avviò la produzione in grande stile. La ricetta restò un segreto orale per un po’, fino a quando Woodruff la scrisse e la piazzò in banca come pegno.

Da quel momento, il caveau diventò il custode supremo: dopo aver ripagato il prestito nel 1925, Woodruff riportò la alla SunTrust Company Bank, e oggi troneggia al World of Coca-Cola Museum, con una porta d’, scanner palmari e tastierini da film di spionaggio. È un’attrazione turistica, ma nessuno entra – un po’ come un club esclusivo per milionari.

Ma come cavolo fanno a tenere nascosta una ricetta per oltre un secolo? All’inizio, solo il presidente e il vicepresidente della compagnia la conoscevano, e non potevano viaggiare insieme per evitare di crepare entrambi in un incidente e lasciare il segreto al vento. Oggi, qualche impiegato fidato potrebbe averla sniffata, ma siamo a un gruppetto ristretto tra 700.000 dipendenti sparsi nel mondo. E l’azienda è furba: niente brevetto, perché quello scade e renderebbe tutto pubblico, rovinando il mito.

Insomma, anche se le etichette elencano gli ingredienti, le dosi e quegli “aromi naturali” rimangono un enigma – forse una miscela di 40 composti, con cannella, vaniglia, arancia e limone. E non dimentichiamo le voci su un estratto di foglie di coca all’inizio, quando era un “medicinale” – ma la compagnia nega tutto, ovviamente, come se non fosse mai successo negli anni ’20. Chissà, forse Trump vuole aggiungere un po’ di quella roba per ravvivare la ricetta!
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Un tesoro nascosto nelle acque della Turchia viene svelato da un relitto millenario

Tesoro sommerso in Turchia: un relitto antico zeppo di ceramiche che sfidano il tempo e fanno invidia ai cacciatori di tesori! Immaginate: sotto le...

Desideri vani vengono sfruttati dalle Perseidi durante lo spettacolo di stelle cadenti

Esplosione di desideri in arrivo! 🧙‍♂️ Le Perseidi, le "più belle stelle cadenti dell’anno", sono già qui dal 17 luglio e non aspettano altro...

La pelle dei giovani viene devastata dalla sfida di abbronzatura estrema su TikTok

Scooped: La #TanLineChallenge è una follia virale che brucia la pelle e il buon senso! Giovani idioti che si abbronzano fino a sembrare mappe...
è in caricamento