back to top

La Russia viene scossa da terremoti al largo della Kamchatka, con un’intensità massima di 7,4, mentre l’allerta tsunami subisce revoca.

Terremoto da brividi al largo della Kamchatka! La Russia trema sotto un mostruoso sciame sismico, con una scossa da 7.4 magnitudo che ha fatto scappare la gente per strada – allarmi tsunami fino alle Hawaii, ma poi tutto rientrato. Madre Natura sta mandando un messaggio?

Cinque scosse violente hanno colpito al largo delle coste della Kamchatka, in Russia, con la più forte che ha raggiunto un’impressionante magnitudo 7.4, come confermato dall’INGV. Lo sciame sismico è stato rilevato ieri 20 luglio tra le 18:28 e le 19:22 ore locali ( alle 08:28 e 09:22 in Italia), con l’epicentro nell’Oceano Pacifico, a circa 144 km da Petropavlovsk-Kamchatsky, e l’ipocentro a una profondità tra i 5 e i 15 km. Immaginatevi la scena: un terremoto così forte da far tremare una penisola già nota per i suoi capricci geologici, ma per fortuna senza veri disastri.

La popolazione di Petropavlovsk-Kamchatsky, con i suoi circa 180.000 abitanti, ha sentito le scosse e si è riversata in strada in preda al panico, anche se non ci sono stati o feriti segnalati – un’evacuazione da film d’azione che ha evitato il peggio. Subito dopo, i servizi locali hanno lanciato l’allerta tsunami, ordinando ai residenti di rifugiarsi a almeno 30/40 metri di altezza o di allontanarsi di 3 km dalla costa per scongiurare catastrofi. Le autorità non hanno badato a mezze misure, avvertendo che le onde potevano colpire anche Hawaii, Giappone e l’atollo di Midway, sotto controllo USA – un bello schiaffo geopolitico dalla natura!

Ma non durò a lungo: il Pacific Tsunami Warning Center ha revocato l’allerta nelle scorse ore, confermando che il pericolo era rientrato e lasciando tutti con il fiato sospeso per niente. Commento: Queste scosse ci ricordano che la Kamchatka, con la sua posizione sulla Cintura di Fuoco, è un vero incubo tettonico – dove le placche del Pacifico e del Nord America si scontrano in una subduzione epica, rendendola una delle zone più sismiche al mondo. Basti pensare al terremoto del 4 novembre 1952, con magnitudo 9.0, che mandò onde alte 9 metri fino alle Hawaii: magari è un avvertimento per non sfidare troppo la Terra!
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento