back to top

La sabbia del Sahara potrebbe arrivare in Italia a causa del ciclone Martinho: previsione meteo aggiornata.

Sabbia del Sahara in Italia

La sabbia del deserto del è in arrivo in Italia, con possibilità di "pioggia gialla" a causa di forti perturbazioni in arrivo dal , in atto in Spagna. Le previsioni dall’Università di Atene indicano che il pulviscolo sahariano inizierà a transitare sull’Italia con concentrazioni basse già a partire da oggi, ma destinate a crescere durante il weekend.

Picchi di polvere

Le concentrazioni di polvere aumenteranno significativamente, raggiungendo il picco nella notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo, con livelli oltre i 1200 microgrammi per metro quadro attesi in regioni come Lazio, Umbria, Romagna e Veneto. Dopo questa fase, si prevede una diminuzione delle concentrazioni che proseguirà fino a venerdì 28 marzo.

Fenomeni meteorologici

La combinazione della polvere sahariana e delle perturbazioni cicloniche europee portare a fenomeni meteorologici particolari, come la "pioggia gialla", quando le particelle di sabbia cadono a terra durante le precipitazioni.

Sabbia del Sahara potrebbe piovere sull’Italia, complice il ciclone Martinho: le previsioni

Credits: Xicotencatl, CC BY–SA 4.0, via Wikimedia Commons.

Sabbia del deserto del Sahara in arrivo sull’Italia, che potrebbe anche “piovere” a terra a causa delle due forti perturbazioni previste per il fine settimana originate dal ciclone Martinho che al momento sta colpendo la Spagna. Secondo le previsioni meteo dell’Università di Atene, il pulviscolo sahariano comincerà a transitare sull’Italia già nella giornata di oggi a concentrazioni molto basse, destinate però a crescere nel weekend fino a raggiungere un massimo importante nella notte tra sabato 22 marzo e domenica 23 marzo con concentrazioni anche sopra i 1200 microgrammi per metro quadro tra Lazio, Umbria, Romagna e Veneto. Stando alle stesse previsioni, le concentrazioni caleranno poi progressivamente fino alla giornata di venerdì 28 marzo.

concentrazioni polveri europa Concentrazioni di polveri sull’Europa (microgrammi per metro quadro). Credit: Università di Atene

La concomitanza della presenza di polvere del Sahara sull’Italia e l’arrivo delle perturbazioni cicloniche dall’Europa occidentale potranno generare il fenomeno della cosiddetta “pioggia…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento