back to top

La sabbia del Sahara potrebbe arrivare in Italia a causa del ciclone Martinho: previsione meteo aggiornata.

Sabbia del Sahara in Italia

La è in arrivo in Italia, con possibilità di "pioggia gialla" a di forti perturbazioni in arrivo dal ciclone , in atto in Spagna. Le previsioni meteo dall’Università di Atene indicano che il pulviscolo sahariano inizierà a transitare sull’Italia con concentrazioni basse già a partire da oggi, ma destinate a crescere durante il weekend.

Picchi di polvere

Le concentrazioni di polvere aumenteranno significativamente, raggiungendo il picco nella notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo, con livelli oltre i 1200 microgrammi per metro quadro attesi in regioni come Lazio, Umbria, Romagna e Veneto. Dopo questa fase, si prevede una diminuzione delle concentrazioni che proseguirà fino a venerdì 28 marzo.

Fenomeni meteorologici

La combinazione della polvere sahariana e delle perturbazioni cicloniche europee potrebbe portare a fenomeni meteorologici particolari, come la "pioggia gialla", quando le particelle di sabbia cadono a terra durante le precipitazioni.

Sabbia del Sahara potrebbe piovere sull’Italia, complice il ciclone Martinho: le previsioni

Credits: Xicotencatl, CC BY–SA 4.0, via Wikimedia Commons.

Sabbia deserto del Sahara in arrivo sull’Italia, che potrebbe anche “piovere” a terra a causa delle due forti perturbazioni previste per il fine settimana originate dal ciclone Martinho che al momento sta colpendo la Spagna. Secondo le previsioni meteo dell’Università di Atene, il pulviscolo sahariano comincerà a transitare sull’Italia già nella giornata di oggi a concentrazioni molto basse, destinate però a crescere nel weekend fino a raggiungere un massimo importante nella notte tra sabato 22 marzo e domenica 23 marzo con concentrazioni anche sopra i 1200 microgrammi per metro quadro tra Lazio, Umbria, Romagna e Veneto. Stando alle stesse previsioni, le concentrazioni caleranno poi progressivamente fino alla giornata di venerdì 28 marzo.

concentrazioni polveri europa Concentrazioni di polveri sull’ (microgrammi per metro quadro). Credit: Università di Atene

La concomitanza della presenza di polvere del Sahara sull’Italia e l’arrivo delle perturbazioni cicloniche dall’Europa occidentale potranno generare il fenomeno della cosiddetta “pioggia…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cometa di Pasqua SWAN25F arriva ad aprile e illumina il cielo: scopri come e quando osservarla

#CometaDiPasqua #CieloDiAprile #SpettacoloAstronomico Il cielo di aprile ci regala la "cometa di Pasqua", scoperta il 29 marzo dallo strumento SWAN della sonda SOHO. Visibile...

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...
è in caricamento